
Torta di pastinache
Mineralizzanti e depurative, hanno un antico sapore, tutto da scoprire.
Ingredienti
900 g. di pastinache
2 scalogni
pangrattato
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
succo di limone
prezzemolo
50 g. di burro
sale
pepe
Preparazione
Sbucciare le pastinache e cuocerle intere in acqua bollente salata
per venti minuti. Colarle e, una volta intiepidite, tagliarle a
rondelle sottili. Pelare e tritare gli scalogni, farli imbiondire
in un tegame con l’olio e aggiungervi le pastinache. Imburrare uno
stampo da forno e cospargerlo di pangrattato, dopodiché
foderarne il fondo e i bordi con le pastinache rosolate. Salare,
pepare, spruzzare di limone e cospargere di formaggio, Continuare
ad aggiungere strati di pastinaca alternati a sale, pepe, limone e
formaggio, finché lo stampo non risulterà pieno.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per mezzora, fino a
doratura della superficie. Una volta sfornata la torta, aggiungere
il prezzemolo tritato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Il 1° ottobre è la Giornata mondiale dedicata al caffè. Startup italiane ed estere cercano di ridurre l’impatto ambientale di una bevanda tanto amata.

Individuare i nidi di tartarughe marine è importante per metterli in sicurezza fino alla schiusa delle uova. Un aiuto arriva dai cani addestrati.

Il 30 ottobre tre giovani attiviste partiranno per l’America centrale con il progetto Diritto a REsistere, per raccontare le storie di lotta dei nativi contro le ingiustizie ambientali. E ispirare tutti noi.

Lo ha fatto sapere la Provincia di Trento che ha agggiuno che “da un primo esame esterno della carcassa dell’orsa F36 non è stato possibile avanzare ipotesi sulla causa della morte”.

Un gruppo di ong europee ha depositato una denuncia penale contro il colosso Bayer, accusato di aver nascosto studi scomodi sul glifosato.

Uno studio ha permesso di rintracciare microplastiche nella quasi totalità dei campioni prelevati nei tre laghi.