Tortino “alla mulas”

Gustosta ricetta per il tortino “alla mulas”. Da provare a pranzo o per una gustosa pausa.

Ingredienti per 4 persone
3 patate
300 g di zucca
3 uova
pan carré
latte
pan grattato q.b.
parmigiano
1 scalogno
salvia e rosmarino
olio extra vergine di oliva
pepe
noce moscata
brodo vegetale

Preparazione
Affettare lo scalogno molto sottile e rosolarlo in poco olio e
acqua. Aggiungere la zucca e le patate – fatte a pezzetti -, la
salvia, il rosmarino e il pepe. Far insaporire e coprire il tutto
di brodo. Cuocere coperto fino a quando le verdure saranno morbide
(non asciutte né abbrustolite), dopodiché passarle a
mano con lo schiacciapatate o il passaverdura. Far intiepidire. Nel
frattempo sbattere le uova in un altro recipiente, aggiungendo
sale,
pepe e noce moscata. Unire i due composti aggiungendo il pan
carré privato della crosta e ammollato in poco latte
(sbriciolatelo con le mani prima di aggiungerlo al preparato),
parmigiano a piacere e il pan grattato, fino ad ottenere un
composto non troppo molle. Ungere una pirofila da plum cake e
rivestirla di pan grattato, versarvi il composto e infornare
subito, spolverando prima il tortino con altro pan grattato e
parmigiano. Preriscaldare il forno a 150° e infornare per 30/40
minuti, a seconda delle dimensioni.

Varianti
Questo piatto autunnale è ottimo completato da una fondue al
gorgonzola, da preparare così: ammollare per 30 minuti lo
zola nel latte. Mettere sul fuoco e lasciare sciogliere a fiamma
bassissima, aumentando la fiamma se si preferisce una fondue un po’
più densa. Versare ancora caldo sul tortino e guarnire con
qualche gheriglio di noce. La variante estiva della ricetta prevede
invece l’utilizzo di carote al posto della zucca.

Clara Ghittoni
esperta in piccola cucina

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Attenti al sale

Il limite massimo raccomandato dall’Oms è di appena 6 grammi, mentre sono 10/11 grammi in media al giorno i quantitativi di sale consumati in Italia.

I segreti del matrimonio

Quando diventa un ponte per superare l’abisso dell’egoismo, il matrimonio diventa un luogo di gioia e una porta verso l’amore universale, raccontano gli aforismi di Swami Kriyananda.

I segreti del successo

Gli aforismi di Swami Kryananda per comprendere il vero significato del successo e coltivare nella propria vita serenità e successo.

Crescita personale

“Svegliarsi e guardare il mondo con occhi nuovi”, questo il punto di partenza per riaprirsi alla vita e intraprendere un percorso di scoperta della vastità del mondo.

Alpinismo psicologico

Anche se la vita quotidiana si svolge prevalentemente in pianura – metaforicamente parlando – possiamo arricchirci esplorando le vette del nostro mondo interiore, la dimensione spirituale.

Counseling, l’arte dell’ascolto

Una nuova professione di aiuto che attraverso l’ascolto, l’empatia e la creazione di uno spazio protetto di comunicazione, guida l’individuo a comprendersi meglio e a trovare in prima persona la soluzione ai propri problemi.