
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
E’ la sua seconda mostra al Life Gate Café che ama per la simpatia di Ugo e per il buon cibo.
Pietro Maurizio Dal Borgo, dopo aver fatto studi accademici in Scenografia Teatrale,
l’artista fa un paio di stagioni come aiuto scenografo al Festival
dei Due Mondi a Spoleto ma viene poi rapito dall?Advertising, dove
diventa direttore creativo, poi creativo free-lance e quindi
consulente di comunicazione.
Nel frattempo si è sempre dedicato alla pittura (alcuni
suoi quadri si trovano in collezioni private) ma ora la pittura
è il suo lavoro.
Ha vissuto a Venezia (è veneziano di origine), Firenze,
Roma, Bologna, Milano ma ama spostarsi e potreste facilmente
incontrarlo in una strada di Londra, in una piazzetta parigina o al
Macba di Barcellona. E? la sua seconda mostra al Life Gate
Café che ama per la simpatia di Ugo e per il buon
cibo.
…
…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.