
OGM: la Ue blocca Monsanto
La multinazionale agrobiotech Monsanto aveva avviato una causa contro il governo nel 2000. Ma la Corte di giustizia europea frena sugli ogm.
La multinazionale agrobiotech Monsanto aveva avviato una causa contro il governo nel 2000. Ma la Corte di giustizia europea frena sugli ogm.
Il Dipartimento USA dell’Agricoltura, USDA, ha ammesso che le regole per la sicurezza sulle piante sperimentali biotech sono state infrante, dal ’90 a oggi, in 115 casi. Almeno.
Ogm, tutti ne parlano, nessuno li vuole. Ma gli investimenti continuano, e le aziende del settore premono per la loro diffusione.
E’ un segnale forte. Quando le grandi aziende colgono la nostra ostilità agli OGM e la nostra necessità di cibi più genuini.
Il dibattito sugli Ogm divampa. Cibo transgenico vuol dire forti condizionamenti e anche corruzione da parte di lobby interessate alla sua diffusione. Ma, oltre a essere inutile e dannoso, non conviene a nessuno se non a chi lo “fabbrica”. Cittadini e agricoltori non lo vogliono, eppure la pressione aumenta…
Inghilterra: una nuova legge per proteggere gli agricoltori bio dalle contaminazioni da Ogm.
Dopo la vittoria dell’UE sugli USA, con la rinuncia di Washington alla minaccia di portare l’Unione Europea davanti al Wto, Ora gli Usa lavorano per fare una coalizione contro il divieto degli OGM in Europa
Gli Stati Uniti restano convinti che i Paesi europei dovranno togliere il loro divieto e sono contrari all’etichettatura dei prodotti alimentari ogm.
In un’intervista a “the Ecologist” Meacher ha espresso le sue forti preoccupazioni sulle conseguenze delle colture transgeniche in inghilterra.
I banani potrebbero estinguersi entro 10 anni. Lo si