
Aiuti OGM ai rifugiati in Zambia?
La questione degli aiuti alimentari contaminati da OGM ha creato un tumulto in Zambia.
La questione degli aiuti alimentari contaminati da OGM ha creato un tumulto in Zambia.
Zimbabwe e Zambia rifiutano gli aiuti alimentari contenenti OGM dagli USA: una decisione coraggiosa per evitare che l’Africa si trasformi nella discarica dell’Occidente.
Un articolo di John Vidal sul “Guardian” riporta l’attenzione sui potenziali rischi per la salute legati all’assunzione di Ogm: trovati geni modificati.
L’Europa ha dato l’OK alla ratifica del trattato che stabilisce le regole e le precauzioni ecologiche sul commercio transnazionale degli Ogm.
Il principe Carlo ha lanciato un altro attacco contro gli organismi geneticamente modificati: “Abbiamo un solo pianeta”.
La scienza punta alla manipolazione genetica anche per migliorare le qualità del cibo. Ma siamo sicuri che gli Ogm siano così salutari come ci fanno credere?
Una ricerca mette in luce l’atteggiamento degli italiani nei confronti delle tecnologie e degli OGM. Due le tendenze dominanti: da una parte chi preferisce delegare le decisioni in materia a Stato e scienziati, dall’altra chi chiede a gran voce un coinvolgimento diretto.
Circa il 60% dei cibi lavorati presenti sul mercato contiene soia o suoi derivati. Di fatto tutti ingeriscono soia ma, paradossalmente, pochi ne sono consapevoli. (Ogm)
Humana People to People è un’organizzazione internazionale che conta attualmente 45 associazioni consorelle situate in altrettanti paesi in Europa, Nord America, Africa e Asia.