
Con QR code e blockchain è possibile rendere disponibili e facilmente fruibili moltissime informazioni sui capi: la moda sostenibile passa dalla digitalizzazione.
Le sequenze mostrano gli indigeni incontattati che vivono lungo il confine tra il Brasile e il Perù in modo del tutto inedito. Il filmato costituisce in assoluto la prima ripresa aerea di una comunità isolata. Ne abbiamo parlato con Francesca Casella, di Survival. Il movimento per i popoli indigeni. Survival è l’unica organizzazione al
Le sequenze mostrano gli indigeni incontattati che vivono lungo il
confine tra il Brasile e il Perù in modo del tutto inedito. Il
filmato costituisce in assoluto la prima ripresa aerea di una
comunità isolata.
Ne abbiamo parlato con Francesca Casella, di Survival.
Il movimento per i popoli indigeni. Survival è l’unica organizzazione al mondo dedicata totalmente ai popoli tribali e ai loro diritti.
Lavoriamo con centinaia di organizzazioni e comunità tribali. Siamo finanziati quasi interamente da persone comuni sensibili alla causa e da alcune fondazioni. Non accettiamo contributi dai governi nazionali perché i governi sono i principali violatori dei diritti dei popoli indigeni, e non riceviamo denaro da aziende che potrebbero abusare dei popoli tribali.
Ad aiutarci finanziariamente sono stati circa 250.000 sostenitori, provenienti da quasi 100 nazioni, ma le persone che fruiscono regolarmente delle nostre informazioni, pubblicate in sette lingue, sono milioni. Le nostre risorse sono accessibili a tutti, perché vogliamo che tutti sappiano dei popoli tribali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con QR code e blockchain è possibile rendere disponibili e facilmente fruibili moltissime informazioni sui capi: la moda sostenibile passa dalla digitalizzazione.
L’installazione di antenne in alcuni punti sperduti dell’Amazzonia sta consentendo alle tribù di tenere alla larga trafficanti e bracconieri.
Un pescatore ha confessato di aver ucciso i due uomini. Arrestato anche il fratello. Il Brasile piange le ennesime vittime della violenza in Amazzonia.
A dirlo è stato l’ambasciatore del Brasile nel Regno Unito, il quale ha parlato di due corpi in attesa di identificazione. La polizia smentisce.
Secondo i dati satellitari dell’Inpe sono ben 2.287 gli incendi divampati nell’Amazzonia brasiliana nel mese di maggio di quest’anno.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
Dalla passione per la natura alla salvaguardia dell’Indri indri in Madagascar: ne parliamo con Clarissa Puccioni di Friend of the Earth.
Da una settimana lo stato del Pernambuco, in Brasile, è colpito da piogge di intensità straordinaria. Si cercano ancora decine di dispersi.
Dai disturbi alimentari alle dipendenze, le storie vere di chi ha ripreso in mano la sua vita “grazie a un fiore”, nel libro Salvarsi con il verde di Andrea Mati.