
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
L’uomo ha sempre vissuto con la tentazione di fuggire, prigioniero di una qualche inquietudine.
E allora l’isola diventa il punto ideale intorno al quale tutto
si ordina. L’isola è il territorio a misura d’uomo, origine
della sua ribellione contro il conformismo, Repubblica della
Felicità, luogo di Verità e Stabilità, Amore e
Esotismo. Un mondo affollato di speranze, assetato di infinito, ma
anche luogo di disperazione e di nefandezze.
Il piccolo universo descritto dall’autore è Mauritius, un
lembo di terra sperduto nell’Oceano Indiano, che egli ha percorso
in lungo e in largo e che fa da sfondo potente a esistenze
travagliate, anime sensibili, vite mediocri, carcasse umane e
spietati avventurieri.
Raccogliendo documenti, testimonianze, leggende, colori e suoni,
Ambrogio Borsani guida il lettore con consumata maestria e dalle
sue parole appare immediatamente chiaro come questa terra abbia
potuto stregare personaggi come Bernardin de Saint Pierre,
Baudelaire, Conrad, Twain, e chiunque l’abbia visitata nel corso
dei secoli.
Terra di fuga “quasi perfetta”, dove però i fantasmi di
alcuni di essi vagano senza pace tra le vaste piantagioni di canna
da zucchero.
Maurizio Torretti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…