
Buto: la danza in crisi di identità
La danza Buto Definita “danza delle tenebre”, nasce in Giappone negli anni 60, durante una profonda crisi di identità causata dalle influenze occidentali
La danza Buto Definita “danza delle tenebre”, nasce in Giappone negli anni 60, durante una profonda crisi di identità causata dalle influenze occidentali
L’oceano di Cook rappresenta un’area sulla quale si affacciano le maggiori potenze mondiali e per cui i popoli del Pacifico lottano per il decolonialismo
Il fatto che colpisce con maggiore intensità, è che le penne più creative e libere sono quelle impugnate da donne come Mian Mian o Zhou Wihui
Per percorrere il sentiero Dobbiamo cominciare a identificarci con la nostra natura fondamentale, la cui qualità innata è l’unione di beatitudine e vacuità.
Una facile e non lunga passeggiata fra boschi di castagno e prati per raggiungere una radura al centro della quale sorge una quercia gigantesca e secolare
Inyan (donna) E’ lei che come Madre Terra dà la vita e nutre i suoi figli, che tramanda la lingua e i valori Lei che trasmette la forza e la determinazione.
Mumbai-industria cinematografica di dimensioni tali da aggiudicarsi il nome di “Bollywood”. Ma probabilmente il termine voleva farsi beffa dell’industria
Questo è quanto rimane di quella che un tempo veniva definita la Great Sioux Reservation e che comprendeva l’intero Sud Dakota a ovest del fiume Missouri
Sidney Forse l’unico posto urbanizzato al mondo in cui è possibile vivere uno stile di vita all’insegna del divertimento e di una cultura ricca e stimolante
Secondo la tradizione buddista tibetana, l’unica via per percorrere seriamente il sentiero spirituale è affidata all’incontro con un Maestro realizzato