
Il teatro Noh
Si tratta di una peculiare forma teatrale giapponese, un dramma poetico recitato, cantato e danzato. E’ il teatro di Noh, un’esperienza da vivere
Si tratta di una peculiare forma teatrale giapponese, un dramma poetico recitato, cantato e danzato. E’ il teatro di Noh, un’esperienza da vivere
Da un paese a 39 km da Aosta, proseguendo verso il piccolo San Bernardo, si incontra un cromlech, uno dei rari cerchi megalitici presenti in Italia.
Letteralmente significa “acqua e montagne secche”, ma incarna l’essenza interiore della natura stessa. E’ un giardino senza acqua, fatto di ghiaia e sassi.
Essere Indiani Hindu significa o praticare una vita attiva nella religiosità, oppure vivere nella rinuncia in piena coesione con Dio.
La società aborigena vede come fulcro dello sviluppo dell’individuo il rituale del viaggio, attraverso l’allontanamento temporaneo o non, dalla tribù
Nel periodo in cui la Cina era principalmente un paese agricolo nasce il teatro delle ombre cinesi. Nato per venerare le divinità e scacciare i demoni.
I monasteri del Tibet sono immersi nel silenzio, la musica che proviene dalla campane rende l’atmosfera ancora più mistica.
Hiv e Sud Africa, un binomio esplosivo che ogni anno incrementa la sue vittime, ma dall’aprile del 2001 lo stato può produrre le sue medicine anti hiv
Il breve componimento giapponese dell’haiku, mette in contatto parole e sensazioni in un connubio unico, anche se nato come divertimento, è molto elegante
E’ l’antica e nobile disciplina giapponese del tiro con l’arco. Un arte che mira al raggiungimento non solo del bersaglio esterno ma anche di una centralità