
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Una corretta pulizia del viso passa attraverso la dolcezza dei prodotti che usiamo, ecco una facilissima ricetta da realizzare a casa vostra
Detergere e asportare le particelle insediatesi nel sebo, è il primo, fondamentale passo per mantenere pulita e cercare di contrastare l’invecchiamento precoce della pelle del viso. Non bisogna dimenticare, in ogni caso, che la funzione del sebo è di mantenere elastico lo strato superficiale della pelle, di regolare il tenore idrico degli strati inferiori e soprattutto di proteggerla dall’azione aggressiva degli agenti esterni.
È chiaro perciò che una razionale pulizia della pelle deve tener presente delle sue funzioni naturali senza inaridirla o impoverendola troppo del suo grasso naturale di protezione. Nelle donne, ma anche negli uomini, spesso, molti problemi di pelle hanno origine da un insufficiente o errato trattamento di pulizia che non tiene conto del tipo di epidermide, della qualità della pulizia da effettuare e della durezza dell’acqua usata.
Il detergente più usato è l’acqua; soprattutto l’acqua calda che ammorbidisce lo strato corneo più esterno, quello che costituisce la pelle. Purtroppo, la lavatura, anche con una spugna o una spazzola molto morbida, rimuove e asporta solo lo sporco con le cellule cornee superficiali, perché, il sebo della pelle, per le sue proprietà idrorepellente, impedisce una pulizia profonda e la eliminazione dei batteri che si sono insinuati proprio nel grasso dell’epidermide.
Aggiungendo alla comune acqua alcune sostanze facilmente reperibili in una qualsiasi erboristeria o negozio di prodotti alimentari naturali, possiamo facilmente ottenere un acqua con maggiore potere solvente.
Ingredienti: 1 tazzina di farina di mandorle, 1 tazzina di farina d’avena, 2 tazzine di latte in polvere.
Mescolare i tre ingredienti in una ciotola e poi versarli in un vaso. Per ogni lavaggio mettere una piccola quantità di farina in un contenitore e aggiungere acqua tiepida. Mescolare fino ad ottenere una poltiglia facilmente spalmabile con cui lavarsi dolcemente e a fondo viso, collo, décolleté e braccia. Sciacquate con abbondante acqua tiepida e poi passate una lozione acida (acqua con alcune gocce di limone o aceto di mele).
Latte e farina rendono la pelle morbida e delicata, asportando con una blanda azione desquamante le piccole impurità della pelle. Particolarmente indicata della pelle secca, l’uso regolare di questa soluzione casalinga la rende setosa e liscia, morbida e ben nutrita. Lasciare asciugare questa poltiglia sul viso precedentemente ben pulito può agire da maschera detergente: circa venti minuti di posa e poi un abbondante risciacquo tiepido.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.