Per liberarsi della pelle secca un semplice rituale che apre i pori occlusi e elimina le impurità. Dare una bella spazzolata con un guanto in fibre vegetali
Nel corso della giornata la nostra pelle si libera di molte
impurità attraverso migliaia di ghiandole sudorifere, ma se
i pori non riescono ad espellerle a causa di vestiti troppo stretti
o materiali che non lasciano traspirare la pelle, succede che
queste tossine si accumulano e la pelle diventa pallida e
foruncolosa. Lo stesso vale per le cellule morte della pelle che si
rinnovano ogni giorno, tendono ad accumularsi col risultato di
creare una grana secca, che si squama e funge da barriera
impenetrabile per la maggior parte dei prodotti idratanti.
Il primo passo è quello di eliminare le cellule morte e le
impurità, solo così si prepara la pelle a ricevere
trattamenti idratanti e la pelle acquista vigore e splendore.
- La pelle asciutta va spazzolata prima del bagno o della doccia
con una spazzola di fibre naturali per circa 5-10 minuti su tutto
il corpo a eccezione del viso e del seno. Cominciate con le mani,
le parti tra un dito e l’altro, poi le braccia, le parti sotto le
ascelle, il collo, il torace, lo stomaco, i fianchi, la schiena.
Quindi spazzolate ambedue le gambe, cominciando dai piedi.
Inizialmente procedete con molta delicatezza e aumentate via via la
pressione. Contrariamente a ciò che si immagina, potete
spazzolare l’epidermide anche sugli eczemi o sulla psoriasi, basta
procedere con più delicatezza, ma la stimolazione per quelle
zone cutanee ispessite, rivide e che si sfaldano è ottima
cosa.
- Versate un cucchiaio circa di olio di oliva, sesamo o mandorla
in una ciotolina e aggiungete una goccia o due di olio essenziale
di basilico, camomilla o lavanda. Massaggiateci tutto il corpo,
compreso il viso, gli orecchi e, se dovete lavarvi i capelli quel
giorno, anche il cuoio capelluto. Continuate per circa 5 minuti.
Poi entrate nella doccia e lavatevi come al solito; tutta la pelle
morta che avete appena spazzolato verrà lavata via con la
doccia.
Fate in modo di non strofinare la pelle nell’asciugarla, ma di
tamponarla e, se è necessario, dopo la doccia applicate un
prodotto idratante.
Sonia Tarantola
Bibliografia consigliata
Stephain Tourles, 50 semplici coccole per farti felice,
EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.