
E’ la sua seconda mostra al Life Gate Café che ama per la simpatia di Ugo e per il buon cibo.
100 anni di SIGG, 100 borracce in mostra. LifeGate Café.
Saranno esposte alcune delle più significative e
storiche borracce prodotte dalla famosa casa svizzera, che
annovera tra i vari sostenitori, Madonna, James Blunt ed Oprah
Winsley.
La mostra durerà fino al 16 febbraio, terzo
anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di
Kyoto, giorno in cui SIGG, LifeGate Radio e Comune di Milano,
organizzeranno una giornata informativa sul tema acqua.
L’intento sarà quello di fornire ai cittadini
informazioni dettagliate sulla qualità
dell’acqua milanese e su come possa essere una valida
alternativa all’acqua in bottiglie di plastica.
Per promuovere l’iniziativa, è stata inoltre prodotta una
borraccia a tiratura limitata, di cui parte del
ricavato sarà devoluto al progetto di riforestazione di
Impatto Zero.
Catherine Regan, International Sales Manager di SIGG, spiega
come al giorno d’oggi sia data molta attenzione a tutta la storia
di un prodotto, partendo dalle materie prime utilizzate,
dall’energia impiegata in tutto il suo ciclo, fino ad arrivare al
suo smaltimento o riciclo.
Quindi accostare ad un design semplice ed accattivante un
utilizzo più ‘etico’, non è solo
un’operazione commerciale, ma un gesto di sensibilizzazione verso
quei piccoli gesti quotidiani, che ci aiutano a non sprecare le
risorse. A volte proprio facili come “bere un bicchier
d’acqua”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
E’ la sua seconda mostra al Life Gate Café che ama per la simpatia di Ugo e per il buon cibo.
Profilo di donna. 12 ritratti d’autore. Le fotografie di Anna La Stella al LifeGate Café.
Kami è un lavoro fotografico sugli alberi percepiti dall’artista Daniela Buoncristiani come amici e custodi di misteriosi segreti.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Cabila Edizioni presenta “Leggi e Bevi” Sabato 2 dicembre 2006, ore 17.30 – 20.00 Milano; LifeGate cafè.