
A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.
Il Wwf ha trovato un sistema per dare visibilit
La Galbusera Bianca, azienda agricola e centro per
attività legate alla natura e la
sua percezione, situata a una trentina di chilometri
da Milano, è diventata la prima area affiliata al Wwf. Il
presidente Fulco Pratesi è venuto per l’occasione sul posto
e ha precisato che “l?accordo tra il WWF e Galbusera Bianca
è solo l?inizio di un percorso, vogliamo allargare sempre di
più il territorio gestito da criteri di tutela della
biodiversità?.
La Galbusera Bianca ne è un buon esempio. E’ stata
acquistata nel 1999 da Gaetano Besana, allora una decina di vecchie
case contadine, una chiesetta abbandonata e tanto terreno immerso
in un paesaggio incantevole dal microclima mite e soleggiato. Nel
frattempo la Galbusera Bianca è diventata un punto di
riferimento per chi si occupa di
biodiversità: ogni anno sono più
numerose le varietà antiche di ortaggi e frutta che vi
vengono coltivate e che sono introvabili nei comuni canali di
distribuzione. Così in estate vi si possono trovare una
decina di tipi di pomodori, tra l’altro di colore giallo e viola,
fra 2-3 anni si potranno cogliere una cinquantina di tipi diversi
di mele, lo stesso vale per le pere e le susine. Il tutto coltivato
col metodo biodinamico.
Per poter diventare un’area affiliata al Wwf, è
fondamentale che ci sia la presenza di una grande varietà di
specie vegetali e animali sul posto. L’unione dà vantaggi a
tutt’e due le parti: Il Wwf riesce a estendere l’area dei
territori tutelati senza dover provvedere alla gestione, l’azienda
affiliata può vantare un programma di tutela ambientale
senza dover rinunciare alle attività economiche. E l’aspetto
più importante, la tutela di una “fetta” di natura
dall’inquinamento e dallo sfruttamento selvaggio, viene garantito.
A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.
Presentato a Roma il Rapporto Eco-media 2018: le notizie dedicate all’ambiente sono calate rispetto all’anno scorso. E riguardano soprattutto i fenomeni meteorologici.
Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?
Vi abbiamo raccontato le notizie più importanti della settimana dal mondo della sostenibilità in diretta su Facebook e in radio. Ecco la playlist con tutti i video, nel caso vi foste persi anche solo una puntata.
Abbiamo raccolto alcune delle notizie più significative dell’anno che sta per concludersi. Dall’Accordo di Parigi sul clima alla pace in Colombia, ecco il nostro bilancio.
L’ultima in ordine di tempo
The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave incidente che ha coinvolto Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni, sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti della bicicletta. Nello
Al via a New York i lavori del forum ONU sulle foreste. In chiusura, il 2 febbraio, verr
Il campus della capitale australiana