
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Ad una prima fase in cui prevale il dialogo con il terapista, fa seguito una serie di incontri per l’applicazione pratica dei cristalli.
Al primo incontro con il cristalloterapista il colloquio può durare oltre un’ora e
consiste in una sorta di “check up” che aiuta il terapeuta nella
comprensione della persona e delle sue problematiche attuali e
passate. Il terapeuta dovrebbe essere in grado di capire ed
individuare la corrispondenza tra il sintomo ed il suo significato,
cioè il pensiero e/o il comportamento alla base della
manifestazione di un determinato quadro sintomatico.
Nelle sedute successive il colloquio dura circa 20 minuti e
permette al paziente di manifestare le esperienze della settimana e
discutere con il terapeuta eventuali “compiti” da svolgere (diario,
sogni, impressioni, disegni…). Seguirà l’applicazione
delle pietre per un’ora circa.
La stanza della seduta è arieggiata e profumata con una
soluzione di acqua e oli essenziali o essenze. Deve essere
leggermente in penombra, con temperature ottimali e il più
silenziosa possibile. Alcune musiche sono inoltre adatte a creare
stati di coscienza sognanti, in alcuni casi molto coinvolgenti,
permettere la liberazione di traumi ed emozioni represse.
Sul corpo del paziente disteso, nelle zone corrispondenti agli
organi principali o ai centri energetici dell’organismo o chakra
del paziente si applicano le pietre prescelte. Con un cristallo di
quarzo trasparente a terminazione singola, vale a dire con una sola
punta, si cercherà di regolare lo scorrimento di energia
nelle varie zone del corpo dove esistono alcuni “blocchi”,
cioè zone dove l’energia ristagna ed è
impossibilitata a circolare, e altre dove ci sono forti squilibri.
Nel caso ad esempio di un paziente intorno ai 30 anni, afflitto da
insonnia e artrosi cervicale è necessario agire sulla zona
dolorante (nuca, collo, spalle) e in parte sullo stato psicologico
che ha innescato il processo di insonnia e dolore (esempio: trauma
emotivo, ansia ecc…).
Susanna Acutis
Cristalloaromatoterapista
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.