
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
E’ attraverso la partecipazione in qualità di volontari a tutela dell’ambiente che si può andare in vacanza e apprendere nuove visioni di vita
Ci sono vacanze e vacanze. Ci sono quelle che per la maggior parte
degli italiani durano una quindicina di giorni e ci sono quelle che
per una minoranza, la più fortunata, durano per tutta la
vita.
Per alcune persone le vacanze non sono solo un momento per riposare
o per conoscere nuovi paesi, ma sono un mezzo per arricchirsi
interiormente.
Come? Semplicemente incontrando altre persone che condividono gli
stessi interessi, gli stessi ideali. E’ attraverso la
partecipazione in qualità di volontari al raggiungimento dei
medesimi obiettivi come il recupero e il ripristino ambientale, la
pulizia di spiagge e sistemi dunali, il controllo con funzioni
informative ai visitatori delle aree protette, il ripristino
archeologico e altre attività mirate a valorizzare aree di
particolare rilievo naturalistico e storico-culturale, che si
raggiunge una crescita interiore. Queste attività di
volontariato sono molto richieste durante il periodo estivo, che
è quello in cui si ha il maggior impatto antropico rispetto
agli altri mesi dell’anno.
A trarre profitto da questa forma di vacanza etica e solidale sono
soprattutto i più giovani che imparano il rispetto per la
natura, ma anche i suoi tempi e la sua ricchezza.
E’ utile uscire dagli schemi abituali, con un approccio che
responsabilizza. Queste vacanze “impegnate” permettono di far
riemergere i tratti più antichi della cultura, che ogni
essere umano ha scritti nel proprio Dna. I ritmi, i cicli di vita
legati al sole e alla stagione, sono un’opportunità per
riscoprire una parte di sè, spesso dimenticata.
Non è importante il costo di una tale vacanza: l’esperienza
non ha un valore monetario e va visto come un investimento
formativo.
L’avventura, la scoperta esercitano un fascino magico, specie sui
più piccoli. Si può scegliere un trekking per
sperimentare le bellezze di una terra disabitata, ma anche
esplorare i fondali, scoprire nuove grotte in canoa, avvistare
cetacei e studiare tartarughe in barca a vela.
Legambiente e WWf Italia organizzano per il periodo estivo campi di
volontariato e di avventura indicati appositamente per i bambini e
i ragazzi.
Campi di volontariato di Legambiente
Ecco di seguito i contatti telefonici:
Campi Nazionali – Tel: 06 86268324/5/6 oppure 06 86268403
Campi Internazionali in Italia – Tel: 06 86268324
Campi Subacquei – Tel: 06 86268400
Campi per Famiglie – Tel: 06 86268326
Campi all’Estero – Tel: 06 86268403
Wwf
vacanze avventura
Tomaso Scotti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.