
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Al di fuori dei circuiti più noti, esiste una vasta gamma di proposte, spesso note soltanto agli addetti ai lavori o agli “apasionados”.
Andare in vacanza non è soltanto un’opportunità per
lasciare i luoghi consueti e la routine consolidatasi nell’arco
dell’anno lavorativo, ma può diventare un momento per
esplorare percorsi completamente diversi, in cui rigenerarsi non
solo fisicamente, con l’indispensabile riposo, ma anche
emotivamente, intellettualmente e, perché no,
spiritualmente.
Al di fuori dei circuiti più noti, esiste una vasta gamma di
proposte, spesso note soltanto agli addetti ai lavori o agli
“apasionados”. Proposte che sono a disposizione di chiunque cerchi
qualcosa di diverso, che difficilmente troverà tra le pagine
di catalogo delle più note agenzie di viaggi.
La meta più classica e conosciuta degli amanti delle vacanze
al naturale sono i campi ai mari e ai monti organizzati
dall’associazione Tra Terra e Cielo, che offrono
– con consolidata esperienza – una vacanza in tenda, all’aroma di
campo scout in cui sono benvenuti adulti, bambini e adulti che
stanno tornando bambini.
Per gli amanti dei trekking “impegnati” e spettacolari ci sono le
proposte de La
Boscaglia, con un ricco programma che copre tutta l’estate con
trekking in parchi naturali in Italia e all’estero.
Spensierati sui sentieri di montagna senza pesi sulle spalle, ma
con gli zaini trasportati dal mulo e musica dal vivo – flauto –
come accompagnamento, è possibile andare in Val d’Aosta, prenotandosi
per gite in giornata in compagnia di esperti conoscitori del mondo
animale e naturale.
Sempre per chi ama camminare, ma desidera un pizzico di avventura
in più e una folata di magia, assaporando l’ebbrezza data
dallo spirito degli antichi pellegrini, l’originale proposta
dell’Associazione
Sinergie, che organizza un pellegrinaggio a sfondo culturale
dall’Umbria alla Liguria, che si svolge nell’arco di quasi tre mesi
e può essere percorso a singole tappe. Ispiratore
dell’intera iniziativa è un movimento ecologico-spirituale
europeo che cerca nuove possibili soluzioni ai problemi
contemporanei coniugando tra loro impegno politico, ambientalista e
personale.
Per chi sente il bisogno di rigenerare il corpo e l’anima
può trovare ciò che fa per lui con lo Yoga sotto le Dolomiti.
Immergendosi in splendidi scenari naturali e in “sconfinati
silenzi” sarà più facile ri-scoprire il proprio
io.
Campi estivi sono invece organizzati dalle principali associazioni
ambientaliste, che hanno un vasto e vario calendario di
attività estive, per adulti e ragazzi:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.