
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Josko, label manager di Indica Music, compila questo piccolo artefatto di 9 tracce che esplora il lati più profondi dell?elettronica d?ascolto.
Vajra compiled by Josko
Erano anni luce che non parlavamo di elettronica chill-out, forse
perchè dopo una serie di spazzattura targati …del mar e
…bar,
avevano mandato nel cassonetto tutto ciò che fosse
etichettata
?Chill out?.
Cancellate tutto, spegnete le luci ed inserite Vajra nel CD Player.
Verrete proiettati in un mondo di suoni talmente innovativi da fare
il giro del tempo e sembrare primordiali e mistici. Un
bilanciamento perfetto fra ambient e downtempo, ethno-world music e
i suoni elettronici più moderni. Cosi Josko label manager di
Indica
Music compila questo piccolo artefatto di 9 tracce che esplora il
lati più profondi dell?elettronica d?ascolto. I nomi degli
autori
sono alieni ai più, al di fuori della scena
pasy-chill-tronica, ma
firmiamo noi per voi per: Zen Mechanics, Aes Dana Gaudi e Tikal. Un
consiglio? Non cercatela nei negozi sarebbe come trovare il caviale
al mercato? anzi fate cosi, lasciate che sia Vajra a trovare
voi..!
Francesco Napoleone
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.