
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Considerati potenti afrodisiaci da tempi antichissimi e in molte culture, i pinoli erano consigliati da Galeno (2° sec. d.C.) come rimedio contro l’impotenza
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Cuocere brevemente a vapore gli scampi e sgusciarli lasciando la
coda. Frullare i pinoli insieme al latte, all’aglio e a 1 cucchiaio
di olio; frullare alla massima velocità fino a ottenere una
consistenza cremosa, quindi aggiungere una tazza d’acqua e frullare
ancora. Trasferire il frullato in una pentola e far scaldare
mescolando fino a raggiungere l’ebollizione, quindi spegnere e
regolare di sale. Versare nei piatti, adagiare gli scampi sulla
vellutata, irrorare con l’olio rimasto e guarnire con abbondante
erba cipollina tritata.
Varianti
Si può sostituire il latte con acqua o con latte di riso non
dolcificato.
Notizie e consigli
Considerati potenti afrodisiaci da tempi antichissimi e in molte
culture, i pinoli erano consigliati da Galeno (2° sec. d.C.)
come rimedio contro l’impotenza. Gli scampi, così come gli
altri crostacei e i molluschi, sono ricchi di zinco, un minerale
particolarmente attivo nel proteggere l’apparato riproduttivo, e
utile a contrastare l’invecchiamento. È una ricetta elegante
e molto gustosa, adatta a cominciare una cena autunnale. Vi
consigliamo di servirla accompagnata da fettine di pane integrale
tostate e da gambi di sedano (altro cibo afrodisiaco), che possono
essere intinti nella vellutata secondo il gusto dei commensali.
Francesca Marotta
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
La denuncia delle ong ambientaliste e del movimento biologico che chiedono nuovi strumenti per raggiungere il dimezzamento dei pesticidi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tra le misure introdotte, le multe per supermercati e ristoranti che saranno responsabili di spreco alimentare.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!
Monini conferma il proprio impegno nella salvaguardia delle api, supportando la ricerca scientifica al fianco di LifeGate e Università di Bologna.
Dal coperchio alla quantità d’acqua: uno studio ha calcolato quanto si può risparmiare in risorse ed emissioni cuocendo la pasta con piccole azioni virtuose.