
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Feltrinelli Traveller, 2005
Carlotta Jesi, 32 anni, giornalista, ci dà preziosi
suggerimenti nel suo Viaggi di nozze zaino in spalla, una guida
turistica ai cinque continenti dedicata a tutti coloro che amano
l?avventura, a quanti desiderano vivere con spirito “on the road”
anche la più stereotipata delle vacanze: il viaggio di
nozze.
Viaggiatrice da sempre, ?questo libro è nato la mia terza
notte di nozze?, scrive l?autrice. ?Al terzo piano senza ascensore
di un vecchio pub di Sydeny con quattro stanze da letto, decadente
quanto basta a guadagnarsi la Protezione dei Beni Culturali e i
complimenti della Lonely Planet.?
Il libro è una guida pratica e divertente, utile per chi
pensa a un viaggio a due, on the road, ?senza perdere salute,
femminilità e compagno…?
Strutturato in due parti, la prima è un manuale con
informazioni pratiche su come ottenere, ad esempio, un ?capolavoro
di bagaglio?, stipando biancheria e accessori con un certo
criterio. La seconda parte è un resoconto dei viaggi di
Carlotta in giro per il mondo: dal tour del Rajasthan sui mezzi
pubblici al trekking sull?Annapurna fino alle escursioni sull?isola
di Komodo? il tutto tra aneddoti, consigli, ostacoli?
Comune denominatore sempre e solo lui, lo zaino, ?ingiustamente
snobbato dai turisti zavorrati di trolley e perfino dai cani
antidroga della polizia internazionale??
Viaggi di nozze zaino in spalla è anche un sito internet dove leggere le
dritte di Carlotta Iesi e contattarla per chiedere
suggerimenti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…