Come vede il cibo la medicina tradizionale cinese

Queste qualità di energie vengono chiamate elementi perché sono gli elementi di base con la quale tutto viene costruito, sono come gli strumenti dell’orchestra.

Queste qualità di energie vengono chiamate elementi
perché sono gli elementi di base con la quale tutto viene
costruito, sono come gli strumenti dell’orchestra.

Trattandosi di simboli e di linguaggio astratto, non si può
dire che una tradizione abbia la verità o che la visione
cinese sia superiore a quella indiana o alle altre.
Ognuna di queste tradizioni va approfondita nella sua
integrità, senza cercare di mescolarle o farle
combaciare.

La tendenza oggi è di consultare i testi antichi e
memorizzarli come testi sacri o dogmi, mentre, il vero spirito di
questi simboli e questo metodo di cura è di usarli per
indicazioni o segnali a seconda delle esigenze del momento.

Per rendere meglio l’idea, se oggi possiamo riconoscere che
l’energia del fegato (legno nei cinque elementi) è
squilibrata, a causa di troppo parmigiano, grassi che intasano
quest’organo, non troveremo un riferimento in nessun libro di MTC,
semplicemente perché nell’antichità in Cina non si
mangiavano latticini e tanto meno parmigiano, quindi dobbiamo
essere in grado di usare lo stesso linguaggio per problemi
nuovi.

Come affronteremo problemi creati da OGM rimane per noi da
risolvere, ma sicuramente i cinque elementi serviranno.

La natura cerca sempre l’equilibrio e l’armonia.

Il nostro corpo ha bisogno di tutti i tipi di energia esistenti
nella natura,per nutrire gli organi principali del corpo. Se ne
viene a mancare una o più, è come se uno o più
strumenti dell’orchestra suonasse in modo stonato alterando la
musica.

Nello stesso modo, se ci fosse eccesso di una o più energie,
potrebbero suonare troppo forte.
In un primo momento la musica e l’espressione esterna manifestano
squilibri, ne consegue l’insorgere di disturbi organici e
alterazioni delle funzioni specifiche dell’organo in questione.

Martin Hasley
esperto in terapia alimentare

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati