
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
In questo libro l’autore, fondatore dei City Angels di Milano (tornano gli “angeli”), ci racconta attraverso piacevoli capitoli che cosa significa essere angeli.
Sembra che vincano solo gli squali, sembra che ci si debba
addestrare alla cattiveria. Che essere senza scrupoli e meschini
sia un valore. Lo leggiamo sui giornali, lo vediamo alla
televisione. E rimaniamo amareggiati. Se non disgustati.
Perché sappiamo che è possibile vivere diversamente.
Vivere da angeli.
La vita da angeli è una vita ascetica e rinunciataria?
Staccata dalla realtà? Una vita con le ali? Ebbene, no! Anzi,
è piena consapevolezza e di concretezza.
Mario Furlan ci fa capire che vivere da angeli è vivere
da belle persone e che ciò è in sé un valore che
dobbiamo coltivare. Ognuno può lavorare positivamente su se
stesso e si renderà conto in poco tempo dei risultati che
raggiungerà.
Ascolta
l’intervista a Mario Furlan
In questo libro l’autore, fondatore dei City Angels di Milano
(tornano gli “angeli”), ci racconta attraverso piacevoli capitoli
che cosa significa essere angeli nell’amicizia, nell’amore, nel
divertimento, nel lavoro e come vivere in questa maniera la propria
salute e la propria spiritualità. Apparirà immediatamente
chiaro leggendo che la vita da angeli non è per niente una
vita vissuta con distacco olimpico, piuttosto una vita consapevole
calata nella realtà.
Ci si ritrova nelle parole dell’autore, leggendo capita spesso
di dirsi: “anche io l’ho provato”. Un libro che aiuta a capire il
proprio percorso, che ci fa capire il valore immenso delle belle
persone.
Metamorfosi
Editore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.