
Robert Hammond: “Vi presento la mia New York verde”
Intervista a Robert Hammond, fondatore del progetto Friend of the High Line. Per una New York sempre più verde e a misura di newyorkesi.
Rudi Bressa
Contributor
Intervista a Robert Hammond, fondatore del progetto Friend of the High Line. Per una New York sempre più verde e a misura di newyorkesi.
Da un’idea di Marco Lai, Hell’s Kitchen produce caschi, cartotecnica e borse in camere d’aria riciclate. Un nuovo concetto di riciclo. Che porta il rifiuto ad oggetto di moda.
Un frutteto nel centro di una stazione ferroviaria. Un piccolo bosco con tanto di alberi in fiore. Tutto questo è green island.
Un’ex area industriale dei primi del ‘900 rinasce grazie alla bioarchitettura e diventa un museo. Più precisamente, il Museo del Futuro.
Sony lancia il nuovo notebook VAIO Serie W. In plastica riciclata e con la retroilluminazione a LED. Consumi ridotti uniti ad alte prestazioni.
“Se siamo in grado di progettare modi per renderci la vita difficile, possiamo progettarne altri per risolvere i nostri problemi”. L’abbiamo incontrato a Milano, alla Design Library.
E’ stato definito uno dei migliori imprenditori d’America e incarna lo spirito del self-made americano, ma con una particolarità
Qualche idea di giochi che potete trovare anche alla Città del Sole. Naturalmente di legno, per grandi e piccini.
E’ stato definito uno dei migliori imprenditori d’America e incarna lo spirito del self-made americano, ma con una particolarità: la sua casa d’abbigliamento è stata la prima a fare della sostenibilità ambientale il proprio ideale.
Quanta carta usiamo ogni giorno. In casa, in ufficio, negli imballaggi di uso comune. E questo significa spesso spreco di risorse come acqua ed energia. Quindi meglio se riciclata o comunque certificata.