News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Mostre

Mostre

Mostre, eventi d’arte, esposizioni, installazioni. Dalla fotografia alla pittura, dalla scultura all’architettura, i musei sono i templi della cultura e scrigni di meraviglia e ispirazione. Sono luoghi in cui, come afferma il famoso architetto italiano Renzo Piano, “si dovrebbe perdere la testa”. Sono luoghi al chiuso o a cielo aperto che ospitano i linguaggi attraverso cui gli artisti raccontano, in modo tradizionale o innovativo, la storia e il mondo che anche noi viviamo. Per tutte notizie e recensioni sulle mostre italiane e internazionali in programma, segui questa categoria su LifeGate.

Smach 2023: la biennale d’arte a cielo aperto da scoprire facendo trekking sulle Dolomiti

Smach 2023: la biennale d’arte a cielo aperto da scoprire facendo trekking sulle Dolomiti

Camminare tra le montagne più belle del mondo e scoprire passo passo opere di land art che dialogano e impreziosiscono il territorio. In val Badia, è Smach.

Arte e cultura
Sebastião Salgado porta l’Amazzonia (e chi la vive) a Milano grazie ai suoi scatti

Sebastião Salgado porta l’Amazzonia (e chi la vive) a Milano grazie ai suoi scatti

Con la mostra Amazônia, dopo 7 anni nella foresta amazzonica Salgado ci restituisce la meraviglia (in pericolo) nel polmone del mondo. Alla Fabbrica del vapore a Milano.

Mostre
Radical voice, 15 artisti danno corpo alla condizione femminile in Iran

Radical voice, 15 artisti danno corpo alla condizione femminile in Iran

Vida Diba, mente di Radical voice, ci parla della genesi della mostra che, grazie all’arte, racconta cosa significhi davvero la libertà. Ed esserne prive.

Diritti umani
Opposites United Special Exhibition: la mostra di Kia alla Design Week

Opposites United Special Exhibition: la mostra di Kia alla Design Week

Dal 17 al 23 aprile torna la Design Week di Milano: Kia inaugura Opposites United Special Exhibition, un percorso sull’armonia degli opposti.

Mostra Milano
Semi di speranza: a Bergamo la mostra sulla vita in Myanmar in epoca di crisi climatica

Semi di speranza: a Bergamo la mostra sulla vita in Myanmar in epoca di crisi climatica

Fondazione Cesvi organizza una mostra fotografica e denuncia il dramma della popolazione del Myanmar colpita dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.

Mostre
Va’ Sentiero. Le foto del cammino più lungo del mondo in mostra a Milano

Va’ Sentiero. Le foto del cammino più lungo del mondo in mostra a Milano

Le fotografie del viaggio di Va’ Sentiero attraverso le montagne di tutta Italia sono in mostra alla Triennale di Milano fino al 7 aprile.

Mostre
Lo street artist francese JR a Milano con il suoi mille volti dell’umanità

Lo street artist francese JR a Milano con il suoi mille volti dell’umanità

JR a Milano con i volti degli anziani nelle Rsa, a Torino con una mostra su un nuovo progetto. 2 buone occasioni per conoscere l’arte pubblica sociale.

Mostre
Le più belle mostre da visitare in Italia nel 2023 per un anno d’arte

Le più belle mostre da visitare in Italia nel 2023 per un anno d’arte

Gallerie e musei italiani si preparano a un nuovo anno di artisti e opere da offrire agli appassionati. Le nostre scelte per le mostre 2023 imperdibili.

Mostre
Giulia Cenci vince il Premio Cairo 2022 con il lupo nella vasca

Giulia Cenci vince il Premio Cairo 2022 con il lupo nella vasca

Al Premio Cairo 2022, quest’anno a Impatto Zero grazie alla partnership con LifeGate, ha trionfato l’istallazione ibrida di Giulia Cenci: “Untitled”.

Mostre
Articolo sponsorizzato
Festival della fotografia etica, a Lodi le immagini per capire le complessità del mondo

Festival della fotografia etica, a Lodi le immagini per capire le complessità del mondo

Da 13 anni Lodi ospita gli scatti di fotografi da tutto il mondo per raccontare realtà e storie altre. Fino al 23 ottobre per ampliare il proprio sguardo.

Mostre
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001