
Scatti di realtà parallele mettono in mostra le disuguaglianze in Triennale
A Milano, la Un Sdg Action campaign partecipa all’esposizione sulle disuguaglianze in Triennale con le opere dell’artista turco Uğur Gallenkuş.
Mostre, eventi d’arte, esposizioni, installazioni. Dalla fotografia alla pittura, dalla scultura all’architettura, i musei sono i templi della cultura e scrigni di meraviglia e ispirazione. Sono luoghi in cui, come afferma il famoso architetto italiano Renzo Piano, “si dovrebbe perdere la testa”. Sono luoghi al chiuso o a cielo aperto che ospitano i linguaggi attraverso cui gli artisti raccontano, in modo tradizionale o innovativo, la storia e il mondo che anche noi viviamo. Per tutte notizie e recensioni sulle mostre italiane e internazionali in programma, segui questa categoria su LifeGate.
A Milano, la Un Sdg Action campaign partecipa all’esposizione sulle disuguaglianze in Triennale con le opere dell’artista turco Uğur Gallenkuş.
Una mamma orsa che con il suo piccolo orsetto attraversano la strada: è la foto vincitrice del concorso fotografico Obiettivo Terra 2025.
In tre anni di guerra, le bombe russe hanno distrutto almeno due milioni di abitazioni. La mostra “Dakh: Vernacular Hardcore” allestita al Padiglione Ucraina racconta l’emergenza quotidiana e il desiderio di rinascita.
Fino al 14 aprile, a Milano, cosnova Italia ospiterà una rassegna d’arte sui colori della bellezza. LifeGate è fra le realtà premiate per l’impegno a rendere il Pianeta più vivibile.
Con Atm Manifesto – Storie, Viaggi e Design, l’azienda apre per la prima volta il suo archivio storico presentando le sue campagne di comunicazione.
Al Museo della Permanente un’edizione speciale del concorso fotografico internazionale che premia i migliori 100 scatti che raccontano il mondo naturale.
Mentre il Premio Cairo tende sempre di più verso la neutralità climatica, l’opera vincitrice esprime tutte le preoccupazioni di una generazione.
In occasione della mostra al Mudec di Milano, vi raccontiamo vita e opere di Niki de Saint Phalle, la “donna artista famosa” per le sue Nanas.
Otto grandi mostre in giro per l’Italia, ma non solo, per un autunno all’insegna dell’arte in ogni sua forma: pittura, scultura e performance.
Il Premio Cairo è il più importante concorso dedicato ai giovani emergenti del mondo dell’arte.