
La pet therapy aiuta i bimbi che hanno paura del dentista
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
La sostenibilità parte dal microcosmo di ognuno di noi. È nella vita di tutti i giorni, infatti, che i bambini imparano dai genitori il valore dell’attenzione per il Pianeta. Con l’esempio, prima di tutto, ma anche attraverso quelle scelte consapevoli e amiche dell’ambiente che nascono da una corretta informazione. Se volete saperne di più su tutto quello che ruota intorno al mondo bambini e sostenibilità, non perdete i nostri approfondimenti su alimentazione e salute, benessere, psicologia dell’infanzia, puericultura, scuola materna e scuole primarie, svezzamento naturale, dieta a basso impatto ambientale. Con notizie su riciclo e riutilizzo creativo dei materiali, giochi e attività, libri e cultura eco, vacanze e tempo libero, scambio vestiti e mercatini dell’usato, animali domestici. Nella sezione Bambini di LifeGate trovate tanti spunti concreti per dare una svolta sostenibile a tutta la famiglia. Perché è a partire dai bambini che può nascere una nuova società, attenta ai bisogni di tutti. Pianeta compreso.
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
Un libro può essere fondamentale per aiutare bambine e bambini ad amare la natura, iniziando dal conoscere gli aspetti più meravigliosi e nascosti.
L’arrampicata è un ottimo strumento di crescita personale, ma può anche offrire opportunità di sviluppo turistico in zone del mondo ancora inesplorate.
Divertimento, creatività e sviluppo cognitivo. La lettura fin da piccoli stimola la crescita e il benessere psicofisico.
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
14 ottobre, Hats on day: molte persone hanno indossato un cappello divertente per attirare l’attenzione sul bisogno di cure palliative pediatriche.
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Uno studio rivela i danni dell’esposizione delle donne incinte ad un cocktail di sostanze comuni. Con conseguenze sullo sviluppo cerebrale dei bambini.
Con il libro I cuccioli dell’Isis fra Stefano Luca affronta il dramma dei bambini soldato, cresciuti nei circuiti del jihadismo estremista e offre strumenti di aiuto e reintegrazione con un innovativo progetto di teatro sociale.