News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Earth dayGlossario del climaForesteUpcyclingFukushimaCovid-19Il nostro crowdfundingDiritti animaliDieta mediterraneaGreen Pea

Ambiente

Tutte le notizie di ambiente, la definizione, la tutela e la protezione della natura sono su LifeGate. Per conoscere le ultime news dal mondo dell’educazione ambientale e sostenibile segui questa sezione e scopri tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul rispetto delle risorse naturali come l’acqua e la biodiversità vegetale e animale, sull’importanza del riciclo e della raccolta differenziata, sul tema più importante del nostro tempo: il riscaldamento globale e le sue conseguenze, ovvero i cambiamenti climatici. Ogni anno il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972. La data scelta ricorda il primo grande vertice internazionale a livello globale: la Conferenza di Stoccolma. Da quell’incontro nacque l’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. L’obiettivo della giornata è di diffondere la consapevolezza circa l’importanza dell’ambiente e promuovere una serie di buone pratiche in grado di generare un impatto positivo esponenziale sul pianeta.

Trend correlati: Acqua, Raccolta differenziata, Conferenze sul clima.

Bolivia. Corsa contro il tempo per salvare il lago Uru Uru, completamente sommerso dai rifiuti

Bolivia. Corsa contro il tempo per salvare il lago Uru Uru, completamente sommerso dai rifiuti

Da destinazione turistica a discarica a cielo aperto. È la triste storia del lago Uru Uru che si trova in Bolivia, a oltre 3.600 metri di quota.

Ambiente
Soltanto il 3 per cento degli ecosistemi della Terra è ancora intatto

Soltanto il 3 per cento degli ecosistemi della Terra è ancora intatto

Uno studio ha incrociato i dati relativi ai danni provocati dall’uomo con le mappe relative alla presenza di specie fondamentali per gli ecosistemi.

Ambiente
La lotta contro la deforestazione in Indonesia ha portato i suoi frutti. Ma non possiamo abbassare la guardia

La lotta contro la deforestazione in Indonesia ha portato i suoi frutti. Ma non possiamo abbassare la guardia

Sei anni fa l’Indonesia era avvolta dal fumo degli incendi, oggi viene citata come esempio per la lotta alla deforestazione. Ma il quadro resta delicato.

Ambiente
Ispra, nel 2020 le emissioni di gas serra in Italia sono calate del 9,8% rispetto al 2019

Ispra, nel 2020 le emissioni di gas serra in Italia sono calate del 9,8% rispetto al 2019

In Italia, nel 2020 c’è stato un calo delle emissioni di gas serra pari al 9,8% rispetto all’anno precedente. Le stime dell’Ispra.

Cambiamenti climatici
L’inquinamento acustico può avere gravi conseguenze anche sulle piante

L’inquinamento acustico può avere gravi conseguenze anche sulle piante

L’inquinamento acustico rischia di alterare la composizione vegetale di alcuni ecosistemi anche dopo essere stato rimosso.

Ambiente
In Francia il lockdown ha abbattuto l’inquinamento: evitati 3.500 morti

In Francia il lockdown ha abbattuto l’inquinamento: evitati 3.500 morti

Secondo i dati dell’agenzia statale Santé publique France, il lockdown in Francia ha permesso di evitare 3.500 morti per inquinamento.

Ambiente
Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere

Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere

Negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la tutela delle aree naturali e della biodiversità locale, ma c’è ancora molto lavoro da fare.

Biodiversità
Ogni mezz’ora perdiamo un’area di praterie sottomarine grande come un campo da calcio

Ogni mezz’ora perdiamo un’area di praterie sottomarine grande come un campo da calcio

La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.

Ambiente
Il grande aiuto di Sea Shepherd in un mare sfruttato, nonostante la pandemia

Il grande aiuto di Sea Shepherd in un mare sfruttato, nonostante la pandemia

“Un record che non vorremmo ripetere”. La speranza di Sea Shepherd in un 2021 più rispettoso per il mare e i suoi abitanti.

Ambiente
Presenti! L’università Bicocca porta la sostenibilità nelle case delle famiglie milanesi

Presenti! L’università Bicocca porta la sostenibilità nelle case delle famiglie milanesi

Gli studenti della Bicocca consegneranno almeno 400 scatole-dono ai bambini di Milano per aiutarli ad avvicinarsi al tema della sostenibilità.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • …
  • 800
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.