
Quali mostre d’arte visitare nell’autunno 2023 in Italia per scoprire qualcosa di nuovo
L’autunno è anche la stagione delle grandi mostre d’arte. Ne abbiamo scelte in tutta Italia per scovare con l’occasione nuove sedi museali.
La cultura e l’arte, grazie alla molteplicità di forme espressive, possono unire popoli e rendere i cittadini più consapevoli e capaci di rispettare le diversità e tutelare le risorse naturali. La musica, il cinema, la letteratura e l’arte contribuiscono a tenere alta l’attenzione su tematiche sociali e ambientali e vincere molte battaglie. Hanno fatto cadere muri e costruito ponti. Sono messaggeri, portatori di cause, uno strumento per vedere la realtà. Per tutte le news, le storie e gli eventi nel mondo della cultura, segui questa categoria su LifeGate, insieme ai nostri consigli su mostre, installazioni, monumenti, documentari, libri e concerti che possono fare la differenza per il nostro Pianeta.
L’autunno è anche la stagione delle grandi mostre d’arte. Ne abbiamo scelte in tutta Italia per scovare con l’occasione nuove sedi museali.
Cinque giornate per valorizzare il patrimonio e la storia del Parco di Monza, promuovendo il rispetto dell’ambiente.
Dieci titoli pubblicati nel 2023 per un rientro dalle vacanze tra distopie, memorie storiche, relazioni familiari, mondi lontani e aspettative sociali.
Se parliamo di pesca sostenibile, non si può dimenticare il valore della pesca artigianale. È il focus del progetto Pray for seamen.
Il procuratore di New York ha restituito al console italiano 42 reperti archeologici rubati. Valgono 3,2 milioni di euro e risalgono anche 2.500 anni fa.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
La vacanza può essere un momento di contatto con la natura. Ecco alcuni libri che possono aiutare i bambini a vivere al meglio questa esperienza.
Camminare in equilibrio su una fune, a centinaia di metri da terra. È questa l’arte suggestiva del funambolo. Una vita sospesa.
È realizzato con materiali completamente biodegradabili l’ultimo affresco di Saype, l’artista francese che questa volta ha “dipinto” ad alta quota.
Quattro libri ricchi di consigli utili e motivanti per far crescere l’autostima dei bambini attraverso attività coinvolgenti e divertenti.