
I migliori film da non perdere e in uscita da qui a Natale
Dal nuovo episodio di Hunger Games all’ultimo film di Woody Allen, in arrivo due mesi di film imperdibili al cinema e non solo.
Disastri ecologici, l’impatto dell’uomo sul Pianeta, declino sociale, ma anche storie di speranza. La cinematografia, conosciuta come la settima arte, è veicolo di immagini e suoni che ci mostrano tanto la bellezza quanto le sfide che il mondo ha affrontato e continua ad affrontare oggi. Documentari, cortometraggi, film d’autore e pellicole storiche ci permettono di scoprire realtà che altrimenti sarebbero rimaste immaginazione, grazie all’impegno costante di registi e interpreti impegnati in tematiche ambientali e sociali. Segui questa categoria per tutte le news dal mondo del cinema.
Dal nuovo episodio di Hunger Games all’ultimo film di Woody Allen, in arrivo due mesi di film imperdibili al cinema e non solo.
Morzaniel Ɨramari è uno dei più importanti registi indigeni brasiliani. Il suo cinema è un’immersione nella vita e cultura di una delle principali popolazioni indigene della foresta amazzonica.
Questi documentari naturalistici che ci fanno scoprire le bellezze naturali e le loro minacce. L’obiettivo è renderci tutti più consapevoli.
La fondatrice del Fashion film festival Milano Constanza Etro racconta la categoria “For green”, dedicata a una moda che si riconcilia con il Pianeta.
In streaming, nel Metaverso, con titoli sempre più attenti alla relazione tra moda e ambiente: è il Fashion film festival 2023.
Ecco 10 cortometraggi dall’edizione 2023 di Cinemambiente selezionati dalla redazione di LifeGate e dalle studentesse e studenti del progetto NextJournalist.
Dal 5 all’11 giugno Torino ospita Cinemambiente, il festival del cinema ambientale. Tra i temi affrontati c’è anche l’inquinamento da plastica.
Abbiamo incontrato l’artista Anne de Carbuccia per l’uscita del suo primo lungometraggio documentario: Earth protectors.
Il film Everything everywhere all at once ha trionfato agli Oscar 2023 con 7 statuette. Ecco le storie di dolore e riscatto di alcuni premiati del cast.
L’Italia è presente alla prossima edizione dei premi Oscar con due artisti: Alice Rohrwacher e Aldo Signoretti. Il 12 marzo la notte degli Oscar.