
Gli attivisti contro BlackRock: nonostante le promesse, investe ancora nel carbone
Abbandonare il carbone: era la promessa del gigante finanziario BlackRock. Dopo un anno dall’annuncio, gli attivisti sono andati a verificare i numeri.
Dati, indici di borsa, fondi d’investimento, finanza d’impresa e titoli spiegati nell’ottica della sostenibilità. Perché la sostenibilità è un concetto a più dimensioni: ambiente, società, economia. Oggi è fondamentale tenersi aggiornati sui modelli di business che possono garantire lo sviluppo sostenibile e l’affermazione dell’economia circolare. Per questo, è importante conoscere quando e come si inizia a parlare di investimenti responsabili, i principi base della Csr e il rapporto dinamico con le performance aziendali ed economiche, l’azionariato attivo, gli indici internazionali di salute di un paese alternativi al pil. LifeGate offre una sezione di Economia sempre aggiornata e autorevole con notizie, informazioni di base, interviste, rapporti internazionali, i più brillanti casi di studio relativi ad aziende, fondi, organizzazioni, con un occhio vigile sul lavoro, i nuovi settori d’occupazione e le più promettenti prospettive dei green job. Per dare una panoramica sui settori più promettenti, in linea con la tridimensionalità del concetto di sostenibilità.
Trend correlati: Best practice, Impatto sociale, Investimenti sostenibili, Lavoro.
Abbandonare il carbone: era la promessa del gigante finanziario BlackRock. Dopo un anno dall’annuncio, gli attivisti sono andati a verificare i numeri.
La multinazionale tedesca Henkel promette di coprire con le fonti rinnovabili il 100 per cento del proprio fabbisogno di energia elettrica entro il 2030.
Le miscele sostenibili Lavazza, presentate ufficialmente al pubblico a fine gennaio 2021, sono state premiate con la Golden medal per l’altissima qualità.
Il primo Report di sostenibilità promosso da AssoDistil riunisce le performance di undici distillerie italiane, soffermandosi sui principi che hanno permesso la creazione di un esempio virtuoso di economia circolare.
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
L’azienda di cosmesi ha sviluppato due iniziative con LifeGate, per la salvaguardia degli alberi e per la tutela delle acque. Con questi progetti, Beiersdorf vuole porre l’attenzione sulla sua strategia sostenibile in Italia.
Il 9 dicembre sono stati presentati i risultati del progetto Life MATHER, condotto da Whirlpool Emea con il Politecnico di Atene e t2i – Trasferimento tecnologico e innovazione.
10mila alberi salvati ogni giorno e 2,8 milioni nel 2019. È uno dei risultati ambientali del Gruppo Saviola che ha ideato il pannello ecologico prodotto solo con legno riciclato.
Fare in modo che buste e imballaggi di carta offrano prestazioni paragonabili alla plastica per i prodotti monouso. È l’obiettivo di Epix, la nuova piattaforma tecnologica di Henkel.
La pandemia ha colpito al cuore l’Europa, ma non ha fermato il Green Deal. Anzi, la transizione verde è la chiave per ridare slancio all’economia.