
Ritrovati pesticidi su un terzo della frutta coltivata in Europa
Secondo un’analisi della ong Pan Europe la quota di frutta sulla quale sono presenti residui di pesticidi è aumentata nettamente rispetto a 10 anni fa.
Un’alimentazione sostenibile e naturale influenza in modo decisivo il nostro benessere e quello del pianeta, e rappresenta un elemento fondamentale per migliorare la qualità della vita. A volte però non è facile orientarsi tra le proposte di cibo che si spacciano per “genuine”, “sane”, “ecologiche” senza esserlo veramente. Se ti interessa l’alimentazione naturale, equilibrata, ricca di sostanze benefiche e veramente sostenibile, segui la sezione alimentazione di LifeGate. Qui trovi tante info e le notizie di attualità legate al cibo e alla sicurezza alimentare, tutto su ogm e pesticidi, il mondo del biologico, gli studi scientifici più autorevoli sulle virtù degli alimenti e la lista mensile della frutta, della verdura e del pesce di stagione. E poi tantissime ricette per tutti i gusti, oltre a consigli utili per cucinare in modo naturale valorizzando il contenuto nutritivo degli alimenti. Un’informazione agile, corretta e accessibile, che permette a tutti di avvicinarsi con semplicità al tema dell’alimentazione sostenibile e naturale, e che fornisce gli strumenti necessari a cambiare, in meglio, le nostre abitudini alimentari.
Trend correlati: Biologico, Conoscere l’olio extravergine, Dieta mediterranea, Ogm.
Secondo un’analisi della ong Pan Europe la quota di frutta sulla quale sono presenti residui di pesticidi è aumentata nettamente rispetto a 10 anni fa.
Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.
A Monghidoro, Bologna, il recupero dell’antica cultura del grano e del fare pane artigiano ha ridato valore economico, sociale e culturale al territorio.
L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Dietro ai marchi di carne vegetale e ai laboratori di carne coltivata spesso ci sono le multinazionali della carne tradizionale. Con delle conseguenze.
L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.
La ricercatrice è stata tra i primi a studiare la relazione tra i sistemi alimentari e i cambiamenti climatici e a proporre soluzioni basate su modelli matematici.
Le fave sono state per tanto tempo un dono importante per l’alimentazione povera. Sostenibili e ricche di proprietà, oggi sono una fonte a cui attingere per una tavola sana e naturale.
Uno studio statunitense ha osservato la correlazione tra i livelli di antiossidanti nel sangue e l’insorgere di demenza.