
Crema di cavolfiore viola con formaggio di capra e crostini. La ricetta colorata ed elegante
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Quando si conoscono le regole dell’alimentazione sana, gustosa e sostenibile, non resta che divertirsi ai fornelli. Se cerchi ricette golose, nutrienti, ricche di virtù benefiche e amiche del pianeta, non perdere le ricette di cucina naturale che trovi in questa sezione. La nostra idea di cucina non è fatta solo di ingredienti sani, biologici e sostenibili, ma anche di piccoli suggerimenti che accontentano tutti i gusti e di consigli per la cottura che preservano ed esaltano il gusto, i nutrienti e il colore delle materie prime. Per la prima volta nel panorama editoriale italiano, le nuove preparazioni pubblicate nella sezione ricette di lifegate.it sono corredate da un indice di sostenibilità grazie al quale è subito possibile farsi un’idea di quanto è sostenibile il piatto che si sta per preparare: basta contare i pianeti che contraddistinguono la ricetta. Più ce ne sono, più la sostenibilità è elevata. Buon divertimento, ma soprattutto buon appetito.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Insolita, ma golosa e filante come una classica lasagna. La ricetta delle lasagne di verza è perfetta per tutti, vegetariani e non.
La ricetta del couscous al pesto di cavolo nero e pistacchi unisce la tradizione culinaria da nord a sud del Mediterraneo.
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.
A metà tra dolce al cucchiaio e gelatina morbida, i geli di tè verde prendono spunto dalla tradizione dolciaria siciliana per esaltare il matcha, ingrediente asiatico straricco di antiossidanti.