
Zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini. La ricetta
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Quando si conoscono le regole dell’alimentazione sana, gustosa e sostenibile, non resta che divertirsi ai fornelli. Se cerchi ricette golose, nutrienti, ricche di virtù benefiche e amiche del pianeta, non perdere le ricette di cucina naturale che trovi in questa sezione. La nostra idea di cucina non è fatta solo di ingredienti sani, biologici e sostenibili, ma anche di piccoli suggerimenti che accontentano tutti i gusti e di consigli per la cottura che preservano ed esaltano il gusto, i nutrienti e il colore delle materie prime. Per la prima volta nel panorama editoriale italiano, le nuove preparazioni pubblicate nella sezione ricette di lifegate.it sono corredate da un indice di sostenibilità grazie al quale è subito possibile farsi un’idea di quanto è sostenibile il piatto che si sta per preparare: basta contare i pianeti che contraddistinguono la ricetta. Più ce ne sono, più la sostenibilità è elevata. Buon divertimento, ma soprattutto buon appetito.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Considerate uno dei legumi più antichi consumati a tavola, le lenticchie sono energetiche e ricche di ferro. Tanto buone quanto eclettiche in cucina.