
Pinguini all’Equatore e altre bufale sul clima nel nuovo libro di Serena Giacomin e Luca Perri
Pinguini all’Equatore è il libro di Serena Giacomin e Luca Perri che strappa qualche risata mentre smonta le bufale legate al clima.
La parola scritta è quella che rende universale e senza tempo una storia, una testimonianza, che dà voce a chi non ce l’ha e che mette ogni lettore sullo stesso piano, senza distinzioni. Un libro è un piccolo, grande strumento che può fare la differenza nella vita di una persona, di una comunità, dell’intero Pianeta. Qualche centinaia di pagine possono spesso farci cambiare prospettiva, aprendoci finestre su mondi prima sconosciuti e farci agire di conseguenza. Segui questa sezione per i libri che parlano di ambiente, di clima, di culture, di battaglie, che potrebbero arricchire e cambiare la visione delle cose.
Pinguini all’Equatore è il libro di Serena Giacomin e Luca Perri che strappa qualche risata mentre smonta le bufale legate al clima.
Il passato di Joe Biden e Kamala Harris può anticiparci come sarà il futuro degli Stati Uniti. Parola di Francesco Costa, autore di “Una storia americana”.
Perché l’Italia è un hotspot della crisi climatica. Perché l’agricoltura ne è sia vittima che carnefice. Perché la soluzione è adattarci. Di tutto questo parliamo con Stefano Liberti, autore di Terra bruciata.
Nel libro Note per salvare il pianeta, Matteo Ceschi racconta il rapporto tra canzone e ambiente, dal 1947 ai giorni nostri.
Come orientare il nostro modello di sviluppo dopo il coronavirus? Dal dialogo tra gli economisti Enrico Giovannini e Fabrizio Barca emergono varie proposte, nel segno della sostenibilità.
Con il libro “Il viaggio più bello”, l’autore accompagna il lettore in un percorso virtuale per sciogliere i nodi emotivi dovuti al cambiamento. L’intervista a Alex Bellini.
“Non solo miele. Un mondo in pericolo” è il libro che racconta il viaggio del regista svizzero Markus Imhoof nel mondo delle api. Lo abbiamo intervistato.
Oltre 20 libri da regalare a Natale. Per avere uno sguardo più consapevole sul mondo che ci circonda.
Una selezione di 20 libri da regalare a Natale a parenti e amici. Per avere uno sguardo più consapevole sul mondo che ci circonda.
Gianfranco Mascia, ecologista e scrittore, ha intervistato alcuni membri di Fridays for future Italia, raccogliendo le loro voci nel libro Come osate.