Il governo del Giappone ha annunciato che l’acqua radioattiva usata per raffreddare i reattori di Fukushima, sarà riversata nell’oceano.

Le associazioni del biologico chiedono all’Italia di stare al passo con le strategie europee per una transizione agroecologica. Il commento della presidente di Federbio, Maria Grazia Mammuccini.

Giorgio Armani crede che il settore della moda debba rallentare. Pensieri, biografia e iniziative di uno degli stilisti italiani più apprezzati nel mondo.

Morto il primo avvoltoio europeo per colpa del diclofenac
Il diclofenac, un farmaco usato per curare il bestiame, è il responsabile della morte di un avvoltoio in Europa e del declino dell’intera specie in Asia.

“Basta preghiere, dobbiamo agire”: Joe Biden contro la violenza armata negli Stati Uniti
Dopo le ultime stragi, la nuova amministrazione statunitense avanza le prime proposte per il controllo delle armi, ma il problema è complesso e divisivo.

Auto, i produttori pronti a ridurre la Co2 ma servono più infrastrutture di ricarica
Per far calare del 50 per cento le emissioni del comparto auto servono sei milioni di punti di ricarica pubblici e oltre cinquemila pompe di idrogeno.

Dal Brasile alla Russia, la deforestazione nel mondo in tre mappe
Le mappe basate sui dati di Global forest watch permettono di ottenere una fotografia della copertura boschiva nel mondo e della deforestazione.

La polizia ha ucciso un 20enne afroamericano nei sobborghi di Minneapolis, la città di George Floyd
Proprio nei giorni in cui a Minneapolis inizia il processo all’agente Chauvin per la morte di George Floyd, un nuovo episodio scuote la città.