
Radiohead, all’asta la demo di quando ancora erano gli On a friday
All’asta una cassetta dei futuri Radiohead con tre tracce inedite. Un cimelio musicale che ha già ampiamente superato il suo prezzo di vendita stimato.
Musica, ambiente e diritti. Un triangolo indissolubile che fa capire quanto la musica sia in grado di cambiare il mondo. Musica è anche sostenibilità, un connubio che solo LifeGate è in grado di offrire quotidianamente facendo scoprire gli artisti internazionali più influenti sia dal punto di vista artistico che sociale e i più impegnati nella salvaguardia del nostro Pianeta. Segui questa categoria per tutti gli aggiornamenti e le news dal mondo della musica e ascolta la musica migliore su LifeGate Radio.
All’asta una cassetta dei futuri Radiohead con tre tracce inedite. Un cimelio musicale che ha già ampiamente superato il suo prezzo di vendita stimato.
Brian May lancia il nuovo profumo Save me che “evoca la magia selvaggia della campagna britannica” e cerca di salvarne la fauna selvatica.
Ariel Pink ha confermato di aver partecipato alle manifestazioni a Washington Dc sfociate in insurrezione. La casa discografica prende le distanze.
Thom Yorke e decine di altri musicisti britannici si schierano contro il taglio alla libera circolazione dei musicisti Uk in Europa dovuto alla Brexit.
Max Casacci ci racconta la genesi di Earthphonia, il suo primo disco solista realizzato con i suoni della natura e del Pianeta.
Fulminacci è il protagonista del secondo appuntamento di Eventi naturali. Nel cuore del bosco ci parla di musica, cinema e del suo prossimo disco.
Nel primo appuntamento di Eventi naturali, interviste nella natura, abbiamo incontrato il cantautore Giorgio Poi per parlare di musica, natura e molto altro.
Stop, support, report: l’associazione per la musica elettronica ha firmato le linee guida per contrastare molestie sessuali e discriminazioni di genere.
Sopravvivenza, multicultura e isole di plastica. Il musicista Grey Filastine ci racconta l’avventura sul veliero ecologico Arka Kinari, salpato nel 2019 e rimasto per mesi in mezzo al Pacifico a causa del lockdown.
I Grammy awards cambiano il nome della categoria fino a oggi denominata “world music” in “global music”: un termine più pertinente, moderno e inclusivo.