News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia

Politica, economia, energia, mobilità, cooperazione internazionale, cultura. Come evolve la società italiana, e l’Italia nel suo complesso, come cambia la mentalità e l’atteggiamento e lo stile di vita degli italiani e di chi li governa verso la sostenibilità ambientale e sociale. Perché l’Italia è un paese che ha molto da dimostrare e da insegnare nonostante le difficoltà e i tempi fatti di sfide da affrontare e di crisi da superare. Spesso in prima linea quando si parla di energia e innovazione, l’Italia è un paese che a livello culturale e naturalistico è ricco e per questo va studiato, raccontato. Tutte le notizie, gli aggiornamenti e i fatti di attualità sul Belpaese.

L’offensiva del governo Meloni contro le famiglie omogenitoriali

L’offensiva del governo Meloni contro le famiglie omogenitoriali

Il governo ha bloccato la registrazione delle famiglie omogenitoriali e un regolamento Ue sul tema. Cresce la protesta della società civile.

Italia
Il governo ha approvato il decreto per il ponte sullo Stretto

Il governo ha approvato il decreto per il ponte sullo Stretto

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul ponte sullo Stretto: il via ai lavori dopo il 31 luglio 2024, transitare in auto sarà a pagamento.

Italia
La mappa dei Pfas in Europa e in Italia: 17mila siti contaminati per sempre

La mappa dei Pfas in Europa e in Italia: 17mila siti contaminati per sempre

Una maxi-inchiesta mostra la mappa dei Pfas in Europa e in Italia: oltre 17mila siti contaminati per sempre, e una lobby che cerca di evitare i divieti.

Ambiente
Per il ministro Crosetto c’è il gruppo Wagner dietro al boom di sbarchi in Italia

Per il ministro Crosetto c’è il gruppo Wagner dietro al boom di sbarchi in Italia

Gli arrivi di migranti sulle coste italiane sono più che triplicati nel 2023 rispetto all’anno scorso. Per il governo è tutta colpa del gruppo Wagner.

Italia
30 vittime in un naufragio in acque internazionali, anche questa volta evitabile

30 vittime in un naufragio in acque internazionali, anche questa volta evitabile

Il giorno dopo la manifestazione di Cutro, Alarm Phone accusa l’Italia per un naufragio in acque internazionali in cui sono morti 30 migranti.

Italia
Niente pioggia a febbraio, in Piemonte 19 comuni senz’acqua

Niente pioggia a febbraio, in Piemonte 19 comuni senz’acqua

Niente pioggia e temperature sopra la media anche a febbraio al nord Italia: 19 comuni senz’acqua in Piemonte e raccolti agricoli a rischio.

Italia
Cara di Crotone, come hanno vissuto per nove giorni i superstiti di Cutro

Cara di Crotone, come hanno vissuto per nove giorni i superstiti di Cutro

Sono bastate alcune foto agghiaccianti del Cara di Crotone per il trasferimento immediato dei migranti sopravvissuti al naufragio.

Italia
Divieto di fumo, in quali luoghi all’aperto non si potrà più fumare

Divieto di fumo, in quali luoghi all’aperto non si potrà più fumare

A 20 anni dalla legge Sirchia, il divieto di fumo potrebbe essere esteso a dehors, parchi pubblici e fermate. Varrà anche per le sigarette elettroniche.

Italia
13 morti, mille ombre. A tre anni dalla strage nelle carceri italiane

13 morti, mille ombre. A tre anni dalla strage nelle carceri italiane

Sono passati tre anni dalla morte di 13 detenuti durante le rivolte in decine di carceri italiane. E molti elementi sui decessi non sono ancora stati chiariti.

Italia
L’Onu chiede il rispetto dei diritti umani per Cospito, che ricorre alla Cedu

L’Onu chiede il rispetto dei diritti umani per Cospito, che ricorre alla Cedu

L’Alto commissariato Onu per i diritti umani chiede tutele per Cospito, che si dice pronto a morire per la lotta al 41bis. Cedu e Consulta prossimi passi.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 65
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001