
Il sorriso nel cane: cosa ci comunicano i nostri pet attraverso il gioco
Il sorriso di un cane basta per illuminare una giornata triste. Ma quali modalità si nascondono in questo atteggiamento? Ce lo spiegano gli esperti.
Gli animali domestici accompagnano da millenni il cammino dell’uomo, rendendolo meno solitario e più divertente. Per questo dobbiamo loro riconoscenza e rispetto, garantendogli inoltre ciò di cui hanno bisogno. È pertanto necessario avere consapevolezza delle loro peculiarità e necessità, differenti per ogni specie. Come prenderci cura dei nostri amici a quattro zampe, come comportarsi se si trova un animale selvatico, i modi per viaggiare con il proprio animale. Questa sezione si propone proprio, attraverso notizie, storie, focus, pareri di esperti, consigli e costanti aggiornamenti sul mondo degli animali domestici e sulla vita con cani e gatti, di fornire in maniera semplice indicazioni utili e pratiche per imparare a conoscere meglio gli animali da affezione.
Trend correlati: Pet food, Veterinaria, Diritti animali.
Il sorriso di un cane basta per illuminare una giornata triste. Ma quali modalità si nascondono in questo atteggiamento? Ce lo spiegano gli esperti.
Dal primo gennaio in Italia è vietato allevare animali per la loro pelliccia. Tuttavia, 5.700 visoni sono ancora detenuti negli stabilimenti chiusi.
Hygge è la nuova startup al femminile che si occupa di alimenti personalizzati per i nostri amici a quattro zampe, anche a base di insetti.
Gli animali sfruttati per la produzione alimentare soffrono un caldo asfissiante negli allevamenti, così come durante il trasporto verso il macello.
A Milano ci saranno veterinari volontari per l’assistenza gratuita ai cani dei senzatetto in caso di malattie e infortuni.
La regina Elisabetta nutre una grande passione verso gli animali. E sotto molti versi è un esempio da imitare per chi ama gli amici a quattro zampe.
Le lobby delle produzioni animali tentano di frenare la diffusione dei prodotti vegetali, nonostante gli esperti chiedano di ridurre il consumo di carne.
In estate i cavalli sono le principali vittime dello sfruttamento umano. Ma qual è la realtà fisiologica degli equini al caldo? Ce lo spiega l’esperta.
I polli “a rapido accrescimento” sono stati geneticamente selezionati allo scopo di velocizzare la produzione, a discapito del benessere animale.
Si chiama Pea ed è una sostanza naturale che può essere molto utile in campo veterinario, soprattutto per disturbi dermatogici, articolari e neurologici.