
Allevamenti intensivi in Italia, il nord detiene il primato
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
Gli animali domestici accompagnano da millenni il cammino dell’uomo, rendendolo meno solitario e più divertente. Per questo dobbiamo loro riconoscenza e rispetto, garantendogli inoltre ciò di cui hanno bisogno. È pertanto necessario avere consapevolezza delle loro peculiarità e necessità, differenti per ogni specie. Come prenderci cura dei nostri amici a quattro zampe, come comportarsi se si trova un animale selvatico, i modi per viaggiare con il proprio animale. Questa sezione si propone proprio, attraverso notizie, storie, focus, pareri di esperti, consigli e costanti aggiornamenti sul mondo degli animali domestici e sulla vita con cani e gatti, di fornire in maniera semplice indicazioni utili e pratiche per imparare a conoscere meglio gli animali da affezione.
Trend correlati: Pet food, Veterinaria dell’animale, Diritti animali.
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
I cuccioli sono una lieta presenza in casa di chi ama gli animali. Ma ci sono regole alimentari da seguire se si vuole che mamma e prole siano sani e vitali.
Anche i gatti soffrono di ansia e stress. L’importante, in questi casi, è riconoscere i segnali per prevenire l’aggravarsi del fenomeno.
Quella degli animali allevati in gabbia è una vita di crudeltà e costrizioni. Eliminare le gabbie significa realizzare una transizione giusta per tutti.
I cani sono diventati un aiuto prezioso nella diagnosi di malattie importanti come il cancro, l’epilessia, il diabete. E raramente il loro fiuto sbaglia.
I cani di razza non deve essere solo “di razza”. È fondamentale che sia anche sano, cosa che spesso passa in secondo piano.
Una dieta antinfiammatoria per cani e gatti anziani è il modo migliore per garantire la loro salute. In primo piano vitamine, oligoelementi e idratazione.
Si tratta del primo archivio per misurare la tropicalizzazione del Mediterraneo, considerato un importante hotspot di biodiversità e cambiamenti climatici.
Nell’estate del 2022 l’Italia ha annunciato lo stop all’uccisione selettiva dei pulcini maschi. È ora che il divieto si estenda a tutta Europa.
Il 23 gennaio Juan Carrito, giovane esemplare di orso bruno marsicano, famoso per le sue innocue scorribande e benvoluto da tutti, è stato investito e ucciso mentre attraversava una strada a Castel di Sangro.