
Insonnia cronica o acuta, un disturbo del sonno che si può e si deve curare
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Piante officinali, aromatiche e erbe spontanee sono da sempre preziose alleate per la salute e il benessere dell’essere umano: già Egizi, Greci e Romani ne conoscevano le proprietà, i monaci medievali le coltivavano nei cortili dei conventi e le catalogavano in voluminosi erbari. Le piante sono alla base delle millenarie tradizioni mediche cinese e ayurvedica. Con l’avvento della scienza moderna, molte loro qualità sono state confermate: volete conoscerle tutte? Su LifeGate potrete leggere tante schede dedicate alle singole piante medicinali, articoli interessanti su come sceglierle e utilizzarle, indicazioni per preparare tisane, decotti, infusi. Scoprite come prendervi cura di voi stessi in armonia con la natura e l’ambiente.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Il 1° ottobre il celebre yogi Sadhguru condurrà il più grande programma di meditazione guidata mai organizzato in Italia.
Nei momenti di dolore è difficile sorridere. Ma la pista da ballo unisce le persone e permette di elaborare sentimenti complessi attraverso il corpo. Il caso dell’artista londinese che organizza rave.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
Quando un amore finisce, anche gli oggetti più banali possono diventare ricordi dolorosi. A Zagabria, il Museo delle relazioni interrotte racconta le loro storie.
Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Mangiare troppo zucchero affatica il fegato e aumenta l’infiammazione. Conoscerlo e imparare a consumarlo fa la differenza per la nostra salute.