News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

Bici

La rivoluzione ciclabile è in corso: negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di migliaia di iniziative, sia spontanee sia governative, volte a rivivificare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto affidabile, conveniente, vantaggioso. I nuovi modelli urbani di mobilità sostenibile, le smart city, l’urbanistica e l’ecologia prevedono sempre più la presenza delle bici e dei sistemi viari a loro dedicati come presidio importantissimo di civiltà e di intelligenza. Gli spostamenti casa-lavoro in bici, le app per la condivisione degli itinerari, l’enorme successo dei servizi di bike sharing nelle grandi città ci dicono che le due ruote hanno acquisito un’importanza centrale per il benessere dell’uomo, delle città e dell’ambiente. Governi, assessori e architetti sono avvisati: la bicicletta fa bene alla circolazione.

C’è un altro nuovo ministero, quello della mobilità sostenibile

C’è un altro nuovo ministero, quello della mobilità sostenibile

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili è una delle novità del governo. Giovannini: “Così ci allineiamo alle politiche europee”.

Auto
Alleanza per la mobilità dolce: dalle ciclovie ai sentieri, sette idee per la ripartenza

Alleanza per la mobilità dolce: dalle ciclovie ai sentieri, sette idee per la ripartenza

Con la mobilità dolce al centro del Piano nazionale di ripresa e resilienza è possibile una ripresa sostenibile. Ma al momento mancano strategie coerenti.

Cicloturismo
Una bici-camper, per di più elettrica: l’ultima frontiera del cicloturismo

Una bici-camper, per di più elettrica: l’ultima frontiera del cicloturismo

Mentre la pandemia spinge al rialzo i numeri del cicloturismo in Italia, da un’azienda tedesca arriva l’ultima idea per trasformare una bici elettrica in un mini-camper per vacanze sostenibili.

Cicloturismo
Terra, quando l’e-bike si ricarica con l’energia solare

Terra, quando l’e-bike si ricarica con l’energia solare

Si chiama Terra, ha un’autonomia di circa 100 chilometri e si ricarica grazie all’energia solare. Ecco la nuova e-bike canadese.

Bici
La mobilità in tempo di pandemia, spostamenti in calo e boom dei mezzi privati

La mobilità in tempo di pandemia, spostamenti in calo e boom dei mezzi privati

Il report di Moovit certifica l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla mobilità. Abbiamo intervistato Samuel Sed Piazza, uno dei responsabili dell’app.

Auto
Bici e moto, la propensione degli italiani cresce più dell’attenzione politica

Bici e moto, la propensione degli italiani cresce più dell’attenzione politica

Bici e moto sono sempre più utilizzate nelle città. Ma dalle amministrazioni locali arrivano poche risposte, soprattutto sul fronte della sicurezza.

Bici
Ciclovie e rete dei corsi d’acqua, un’opportunità per il turismo sostenibile italiano

Ciclovie e rete dei corsi d’acqua, un’opportunità per il turismo sostenibile italiano

Sviluppare le ciclovie lungo i corsi d’acqua può aiutare a valorizzare interi territori. Nel nostro Paese c’è un potenziale di ben 200mila chilometri.

Bici
Milano approva il Piano aria clima e punta alla neutralità carbonica nel 2050

Milano approva il Piano aria clima e punta alla neutralità carbonica nel 2050

Con l’ambizioso progetto Milano toglierà spazio alle auto private in favore di pedoni e bici. Previsti interventi anche su energia, verde e rifiuti.

Auto
Bici, boom in città: nel 2020 costruiti 193 chilometri di ciclabili leggere

Bici, boom in città: nel 2020 costruiti 193 chilometri di ciclabili leggere

Un dossier di Legambiente certifica l’ascesa delle bici nelle scelte di mobilità urbana. Milano prima con 35 nuovi chilometri, seguita da Genova con 30.

Bici
Mobilità a zero emissioni, Bosch accelera con 400 milioni l’anno di investimenti

Mobilità a zero emissioni, Bosch accelera con 400 milioni l’anno di investimenti

Per la mobilità pulita Bosch punta a un sistema di propulsione misto con motori a combustione ad alta efficienza e motori elettrici all’avanguardia.

Neutralità tecnologica
sponsorizzato da Bosch
  • 1
  • 2
  • …
  • 30
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;