News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mobilità
  • Bici

Bici

La rivoluzione ciclabile è in corso: negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di migliaia di iniziative, sia spontanee sia governative, volte a rivivificare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto affidabile, conveniente, vantaggioso. I nuovi modelli urbani di mobilità sostenibile, le smart city, l’urbanistica e l’ecologia prevedono sempre più la presenza delle bici e dei sistemi viari a loro dedicati come presidio importantissimo di civiltà e di intelligenza. Gli spostamenti casa-lavoro in bici, le app per la condivisione degli itinerari, l’enorme successo dei servizi di bike sharing nelle grandi città ci dicono che le due ruote hanno acquisito un’importanza centrale per il benessere dell’uomo, delle città e dell’ambiente. Governi, assessori e architetti sono avvisati: la bicicletta fa bene alla circolazione.

Cycling strategy, cosa prevede la risoluzione europea per la mobilità attiva

Cycling strategy, cosa prevede la risoluzione europea per la mobilità attiva

Raddoppiare i chilometri pedalabili entro il 2030 e sostenere il settore della bicicletta con politiche industriali. Cos’è e perché è importante la Cycling strategy approvata dal Parlamento europeo.

Bici
Ad Amsterdam il nuovo parcheggio per bici è subacqueo

Ad Amsterdam il nuovo parcheggio per bici è subacqueo

Un progetto ambizioso vicino alla stazione, per favorire l’intermodalità. Ecco le caratteristiche dei nuovi parcheggi di Amsterdam realizzati sottoterra, nel mare.

Bici
“Città 30 subito”, al via in tutta Italia la campagna per chiedere città a misura di persona

“Città 30 subito”, al via in tutta Italia la campagna per chiedere città a misura di persona

La città 30 rappresenta un cambiamento radicale degli spazi urbani, con strade più sicure e inclusive. La campagna parte il 26 febbraio con un flash mob in oltre venti città.

Bici
Mobilità, Verona punta su filobus e carreggiate “democratiche”

Mobilità, Verona punta su filobus e carreggiate “democratiche”

Intervista a Tommaso Ferrari, assessore alla mobilità del comune di Verona: vogliamo dare più spazio sulle strade a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.

Auto
Il Portogallo, primo paese in Europa, taglia l’Iva sulle biciclette

Il Portogallo, primo paese in Europa, taglia l’Iva sulle biciclette

Il Portogallo applica la direttiva dell’Ue che consente il taglio dell’Iva sull’acquisto delle bici. Una misura per promuovere la mobilità attiva.

Bici
Il bike sharing arriva in Egitto, il primo nella città del Cairo

Il bike sharing arriva in Egitto, il primo nella città del Cairo

Cairo Bike è il primo servizio pubblico di bike sharing in Egitto. Un passo importante per la promozione della mobilità attiva nel continente africano.

Bici
Roma, la nuova mobilità tra cura del ferro, ciclabili e intermodalità

Roma, la nuova mobilità tra cura del ferro, ciclabili e intermodalità

Intervista a Eugenio Patanè, assessore alla mobilità di Roma: aumenteremo le linee del tram del 200 per cento e limiteremo ancora l’uso dell’auto privata.

Auto
Ciclabile umana, in molte città italiane il flash mob per chiedere strade sicure

Ciclabile umana, in molte città italiane il flash mob per chiedere strade sicure

Dopo la prima ciclabile umana a Milano, si moltiplicano i flash mob in tutta Italia. Da Torino a Cagliari, in strada per chiedere città a misura di persona.

Bici
La Collezione Ernesto Colnago, visita al museo che celebra il Maestro della bicicletta

La Collezione Ernesto Colnago, visita al museo che celebra il Maestro della bicicletta

A Cambiago, nella periferia milanese, per scoprire il museo di Ernesto Colnago, imprenditore che ha segnato la storia della bicicletta. Un percorso emozionante nella storia del ciclismo.

Bici
Parcheggi per biciclette obbligatori negli edifici: cosa contiene la proposta della Commissione europea

Parcheggi per biciclette obbligatori negli edifici: cosa contiene la proposta della Commissione europea

La Commissione europea propone l’obbligatorietà dei parcheggi per biciclette in contesti residenziali e non. Un’iniziativa importante per la riduzione delle emissioni di CO2 e la mobilità attiva.

Bici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 38
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001