News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza

Per notizie e dati sempre aggiornati su tecnologia e scienza utile alla causa ambientale e sostenibile, questa categoria di LifeGate è interamente dedicata all’innovazione, ai nuovi materiali, ai prodotti sostenibili. Non più solo green economy, ma una vera evoluzione verso l’economia circolare, la sharing economy e l’upcycle. Servizi condivisi, startup che creano nuovi prodotti da quelli considerati un tempo come rifiuti, prodotti innovativi realizzati con materie prime biodegradibili, dal basso impatto ambientale, riciclabili. È questa l’economia del futuro, circolare, dove non esistono più scarti, ma solo nuove opportunità di riutilizzo dei materiali. Un’economia basata sull’efficienza e sulla conservazione delle risorse naturali, spinta da innovazione e trasparenza. Tecnologia e scienza, le vogliamo così.

8 innovazioni per risolvere i problemi di gestione dell’acqua, una risorsa sempre più preziosa

8 innovazioni per risolvere i problemi di gestione dell’acqua, una risorsa sempre più preziosa

Siccità, alluvioni, inquinamento. La crisi climatica sta cambiando il nostro rapporto con l’acqua, sempre meno accessibile. Ecco 8 soluzioni innovative.

Acqua
Alberi ogm per catturare più CO2, pro e contro

Alberi ogm per catturare più CO2, pro e contro

Living Carbon ha creato alberi di pioppo più grandi al fine di assorbire maggiore anidride carbonica dall’atmosfera rispetto agli arbusti normali.

Tecnologia e scienza
Dalla lolla di riso un materiale adatto al contatto con gli alimenti: il nuovo blend sostenibile di Mixcycling

Dalla lolla di riso un materiale adatto al contatto con gli alimenti: il nuovo blend sostenibile di Mixcycling

Dalla startup Mixcycling arriva Lolla PPH 20-021, un blend composto per il 20 per cento di lolla di riso, adatto al contatto con gli alimenti e circolare.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
Al via Fineco Impact, una challenge dedicata ai progetti sostenibili delle startup italiane

Al via Fineco Impact, una challenge dedicata ai progetti sostenibili delle startup italiane

Fino al 24 marzo sono aperte le iscrizioni a Fineco Impact, la challenge che premia i progetti sostenibili che coinvolgono territori e comunità locali.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
Come funziona Artifact, il social network governato da un’intelligenza artificiale

Come funziona Artifact, il social network governato da un’intelligenza artificiale

Un news feed personalizzato governato da una IA. I creatori di Instagram presentano Artifact, il nuovo social incentrato sui contenuti testuali.

Tecnologia e scienza
Imprese a caccia di idee sostenibili: cos’è la sustainable open innovation e come si mette in pratica

Imprese a caccia di idee sostenibili: cos’è la sustainable open innovation e come si mette in pratica

Per un’azienda, fare sustainable open innovation significa andare alla ricerca di contributi esterni in grado di generare impatto positivo.

Tecnologia e scienza
Così i servizi e le tecnologie digitali supportano la transizione energetica

Così i servizi e le tecnologie digitali supportano la transizione energetica

I servizi digitali hanno un forte impatto ambientale ma possono trainare la transizione. Il caso di Cisco, che punta alla neutralità carbonica nel 2040.

Best practice
Articolo sponsorizzato
La space economy è il futuro? Cos’è e quanto vale

La space economy è il futuro? Cos’è e quanto vale

Cos’è la space economy, quanto vale e dove ci porterà? Quanto business si può creare e quanto ne può fare un paese come il nostro?

Tecnologia e scienza
8 grandi scoperte scientifiche del 2022

8 grandi scoperte scientifiche del 2022

Il 2022 è stato un anno di progresso scientifico. Ecco gli otto “passi avanti” che hanno segnato quest’anno, in campo scientifico, tecnologico e medico.

Tecnologia e scienza
ChatGpt, la frontiera dell’intelligenza artificiale tra potenziale e lato oscuro

ChatGpt, la frontiera dell’intelligenza artificiale tra potenziale e lato oscuro

Allenato per rispondere a qualsiasi domanda: ChatGpt è un nuovo modello conversazionale basato sulle IA. Il rischio è di produrre disinformazione.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 27
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001