
Il dolce clima della casa del futuro
La casa del futuro si chiama ‘Casa Clima Futura’ ed è un prototipo in scala 1:1 a due piani della superficie di 400 mq. Per costruire edifici sostenibili.
Rudi Bressa
Contributor
La casa del futuro si chiama ‘Casa Clima Futura’ ed è un prototipo in scala 1:1 a due piani della superficie di 400 mq. Per costruire edifici sostenibili.
Una bottiglia biodegradabile al 100%, composta da un materiale interamente naturale, rinnovabile e non inquinante.
Ogni 22 aprile si celebra una nuova edizione dell’Earth Day. Spetta al senatore statunitense Gaylord Nelson la paternità di questo evento.
Quando ascoltiamo un brano che ci piace, questo suscita in noi emozioni e rende vividi scorci che, magari, avevamo messo in un cassetto nascosto dei nostri ricordi.
Intervista a Bruno Dorigo, architetto padovano che, immerso nelle colline umbre, ha restaurato tre case coloniche utilizzando i principi della bioarchitettura, coltiva biologico e addestra cavalli con metodi dolci.
Una breve riflessione sugli “spettacoli” che ogni estate si presentano ai nostri occhi. E l’importanza di preservarli.
Il riso rosso, un antico rimedio conosciuto da tempo dalla tradizione medica cinese, usato per migliorare la circolazione sanguigna e la digestione.
“Consumare meno, consumare meglio”. Questo lo slogan della sesta edizione milanese di Fà la cosa giusta.
Un’analisi lucida dei nostri giorni, tra crisi economica e crisi ambientale e una ricetta unica per il cambiamento.
Adolfo Pérez Esquivel richiede la creazione di una Corte Penale Internazionale dell’Ambiente e di una Corte Europea dell’Ambiente per sanzionare e prevenire i disastri ambientali.