
La natura in concerto
Quando ascoltiamo un brano che ci piace, questo suscita in noi emozioni e rende vividi scorci che, magari, avevamo messo in un cassetto nascosto dei nostri ricordi.
Rudi Bressa
Contributor
Quando ascoltiamo un brano che ci piace, questo suscita in noi emozioni e rende vividi scorci che, magari, avevamo messo in un cassetto nascosto dei nostri ricordi.
Intervista a Bruno Dorigo, architetto padovano che, immerso nelle colline umbre, ha restaurato tre case coloniche utilizzando i principi della bioarchitettura, coltiva biologico e addestra cavalli con metodi dolci.
Una breve riflessione sugli “spettacoli” che ogni estate si presentano ai nostri occhi. E l’importanza di preservarli.
Il riso rosso, un antico rimedio conosciuto da tempo dalla tradizione medica cinese, usato per migliorare la circolazione sanguigna e la digestione.
“Consumare meno, consumare meglio”. Questo lo slogan della sesta edizione milanese di Fà la cosa giusta.
Un’analisi lucida dei nostri giorni, tra crisi economica e crisi ambientale e una ricetta unica per il cambiamento.
Adolfo Pérez Esquivel richiede la creazione di una Corte Penale Internazionale dell’Ambiente e di una Corte Europea dell’Ambiente per sanzionare e prevenire i disastri ambientali.
Un gioco di parole che calza a pennello per la serra fotovoltaica più grande d’Italia. L’impianto è stato realizzato dall’azienda lombarda Mitsubishi Eletric.
Si celebra la “Giornata mondiale del vento” promossa da Ewea e Gwec. La potenza installata di energia eolica è in costante aumento e ha superato le altre energie rinnovabili.
Produrre biodiesel utilizzando l’olio usato per friggere le patatine? Fabrizio Corcos, titolare di uno stabilimento di Aprilia, la DP Lubrificanti, spiega che è possibile.