
Una serra senza l’effetto serra
Un gioco di parole che calza a pennello per la serra fotovoltaica più grande d’Italia. L’impianto è stato realizzato dall’azienda lombarda Mitsubishi Eletric.
Rudi Bressa
Contributor
Un gioco di parole che calza a pennello per la serra fotovoltaica più grande d’Italia. L’impianto è stato realizzato dall’azienda lombarda Mitsubishi Eletric.
Si celebra la “Giornata mondiale del vento” promossa da Ewea e Gwec. La potenza installata di energia eolica è in costante aumento e ha superato le altre energie rinnovabili.
Produrre biodiesel utilizzando l’olio usato per friggere le patatine? Fabrizio Corcos, titolare di uno stabilimento di Aprilia, la DP Lubrificanti, spiega che è possibile.
Trovare nuovi modi per produrre energia elettrica utilizzando la luce solare. Ne parliamo con Carlo Privato, responsabile della Sezione “Tecnologie Fotovoltaiche” del Centro Ricerche ENEA di Portici.
Un camioncino giallo, in gergo ‘promotruck’, sta percorrendo tutta l’Italia allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati.
Secondo una ricerca effettuata da eBay.it e Research International, 8 milioni di elettrodomestici a vita lunga e 18 milioni a vita breve, rischiano di finire buttati o di giacere inutilizzati nelle case degli italiani.
Aprire un rubinetto, vedere sgorgare acqua pulita e potersi riempire un bicchier d’acqua. Tutto questo è ancora un sogno per molte persone.
L’Alto Adige si candida come piazza di scambio tra il nord e il sud dell’Europa, per quanto concerne lo sviluppo e l’utilizzo di energie alternative e rinnovabili.
Il 2007 si sta per chiudere. E come ogni fine anno, si cerca di fare un bilancio. Meglio se i numeri hanno segno positivo. Buone notizie dal settore fotovoltaico.
Il Delta del Po è un parco nato per valorizzare e conservare il territorio. Si rilancia il turismo ma a Porto Tolle si riconverte una centrale a carbone