
A tutto sole!
Dal 3 al 7 settembre, alla fiera di Milano, va in scena la 22esima Fiera Europea del fotovoltaico. L’abbiamo visitata per cogliere le novità del settore.
Rudi Bressa
Contributor
Dal 3 al 7 settembre, alla fiera di Milano, va in scena la 22esima Fiera Europea del fotovoltaico. L’abbiamo visitata per cogliere le novità del settore.
I dentifrici industriali possono contenere ingredienti controversi per la salute del nostro sorriso, Non mancano le alternative naturali da fare a casa,
Per fare impresa spesso non bastano le buone idee. Secondo Sergio Campo dall’Orto in Italia manca una cultura del rischio sulla nuova imprenditoria
Hai un’idea imprenditoriale in testa, ma non sai come iniziare? A Milano si svolge MIfaccioIMPRESA, iniziativa che offre la possibilità di imparare l’iter per la creazione di una nuova impresa.
Chi, da bambino o da adulto, non ha mai sognato di vedere la Terra dallo spazio? Oggi è facile “esplorare” il cosmo, ma una volta come facevano? Le risposte alla mostra “Sfere dal cielo e dalla Terra”, a Venezia.
Siglato un accordo tra l’amministrazione comunale, il TIS innovation park e IBM, per un progetto pilota di tele-assistenza agli anziani.
Parma vuole essere la prima smart city italiana, nei primi 6 mesi di lancio del progetto i dati sono certamente incoraggianti
Lo stand-by di tv, stereo, decoder e home-theatre, costa a ognuno di noi dai 40 ai 150 euro all’anno. Soldi buttati, corrente sprecata… e inquinamento generato. Facciamo un giro virtuale in un megastore dell’elettronica.
Nuovi contatori, che si possono definire “intelligenti”, verranno installati in tutta l’isola di Malta. Intelligenti perché consentiranno agli utenti di pagare solo l’effettiva energia utilizzata.
Lanciato al Mobile World Congress di Barcellona, Samsung Blue Earth si presenta come il primo di una serie di cellulari di nuova generazione: il telefono ecologico, amico dell’ambiente.