
Gli anziani transgender, i più fragili e nascosti
Cosa significa essere anziani transgender? La società è pronta a stare loro accanto? Abbiamo incontrato alcune attiviste donne transgender che ce lo hanno raccontato.
Estella Beltramelli
Sono laureata in lingue e letterature orientali e appassionata di antropologia.
Da quando mi hanno insegnato a farlo, scrivo per non dimenticare.
Ad attrarmi è l’umanità e la resilienza di chi abita le zone d’ombra e occupa le linee di confine, anche quelle invisibili.
Tifo per l’ambiente, la consapevolezza e per le parole semplici, scelte con cura.
Citazione preferita
Il vero rumore è l’eco che le cose hanno in noi.
James Joyce
Cosa significa essere anziani transgender? La società è pronta a stare loro accanto? Abbiamo incontrato alcune attiviste donne transgender che ce lo hanno raccontato.
Una piccola stazione dei treni affronta un esodo di profughi senza precedenti. Quando l’umanità è più forte della disperazione.
Mentre il mondo guarda alla guerra in Ucraina, in Arabia Saudita è stato eseguito il numero di condanne a morte più alto della storia del paese.
Per David Zinn, street artist del Michigan, la tela è il marciapiede e il gesso lo strumento per realizzare disegni effimeri e sorprendenti.
Due iraniani sono stati impiccati in una prigione dell’Azerbaigian per il reato di sodomia. 47 le condanne a morte eseguite nel paese solo nel mese di gennaio.
Vengono chiamate “damas” e scendono nelle piazze per danzare. Nonostante le critiche, queste donne cinesi stanno costruendo i nuovi canoni della vecchiaia.
La seconda stagione di Green storytellers racconta le storie di chi, in Italia, lotta contro lo spreco alimentare con fantasia, ingegno e tanta solidarietà.
3.723 donne sono state uccise in Messico nel 2020. Per le famiglie cercare giustizia è un inferno. La polizia non indaga e minaccia chi andrebbe protetto.
Ci sono aree del mondo in cui la concentrazione di centenari è nettamente sopra la media. Si chiamano blue zone, o zone blu, e vengono studiate alla ricerca del segreto di lunga vita.
Il brevetto dell’azienda parmense ha raccolto 700mila euro di investimenti in equity crowdfunding, doppiando l’obiettivo in soli dieci giorni.
Abbracciare un asino nella steppa friulana, contrastare la pesca illegale nel Mediterraneo. Le storie di chi ha deciso di cambiare il Pianeta sbarcano su Infinity.