Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Jennifer Swan, originaria di Kivalina, indossa un giaccone per proteggersi dalle temperature glaciali © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Kivalina sorge all'estremità di una barriera corallina che si snoda per circa 12 chilometri fra una laguna e il mare dei Ciukci © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
L'isola su cui si trova il villaggio è minacciata dall'innalzamento del livello dei mari e dall'erosione delle coste. Per questo Kivalina è uno dei luoghi simbolo del riscaldamento globale © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Gli abitanti non vogliono abbandonare il proprio paese natale. In questa foto Shirley Adams accarezza il suo cane, di nome Knucklehead, fuori da casa sua © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Alcuni bambini camminano sulle rive di un canale che collega la laguna al mare dei Ciukci © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Rhonda Norton fa una passeggiata in città © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Kivalina dall'alto © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Il sostentamento del popolo di Kivalina si basa sulla caccia. Ma le abitudini migratorie dei caribù, delle balene e delle foche sono cambiate per colpa dell’aumento delle temperature © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
John Wesley sbircia fuori dalla finestra di casa sua © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Russell Adams è un artista che realizza gioielli e altri manufatti in osso di beluga © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
Harold Booth tiene in braccio la nipote Natalie, di quattro anni © Joe Raedle/Getty Images
Com'è vivere a Kivalina, in Alaska
L'arcobaleno che ha fatto capolino sopra Kivalina ricorda le speranze dei suoi abitanti: non si arrendono, ma invocano l'aiuto della comunità internazionale © Joe Raedle/Getty Images