
Le foto della partecipatissima marcia contro i combustibili fossili a New York
75mila persone hanno sfilato a New York contro i combustibili fossili. Si tratta delle più grande manifestazione per il clima degli ultimi cinque anni.
75mila persone hanno sfilato a New York contro i combustibili fossili. Si tratta delle più grande manifestazione per il clima degli ultimi cinque anni.
Un ulivo modellato dal vento sardo o il sottobosco dell’Appennino sono alcuni temi delle foto che immortalano la vita nelle foreste italiane. Tutte da proteggere.
Un anno di telescopio spaziale Webb, in foto. Il telescopio spaziale James Webb (Jwst) è il telescopio per l’astronomia a raggi infrarossi più potente mai realizzato, frutto della collaborazione tra l’Agenzia spaziale statunitense (Nasa), quella europea (Esa) e quella canadese (Csa). E ha appena compiuto un anno di attività. Per questo, le tre agenzie
14 individui di giraffa dell’Angola sono stati reintrodotti al parco nazionale di Iosa. Dopo decenni finalmente è tornata nella sua casa nativa.
l Pride a Istanbul si è svolto nonostante il divieto. Le città di tutto il mondo si sono riempite per celebrare la comunità lgbtqia+ e chidere più diritti.
Nell’emisfero boreale il solstizio d’estate si celebra il 21 giugno: segna l’inizio dell’estate, con il giorno più lungo dell’anno e la notte più corta.
Le fotografie del viaggio di Va’ Sentiero attraverso le montagne di tutta Italia sono in mostra alla Triennale di Milano fino al 7 aprile.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Sono bastate alcune foto agghiaccianti del Cara di Crotone per il trasferimento immediato dei migranti sopravvissuti al naufragio.
Paesi e villaggi canadesi e americani come non li avete mai visti, dopo il passaggio della bufera di neve, tra le più gelide mai registrate.