Italiano
News
Radio
Newsletter
Ambiente
Qualità dell’aria
Cambiamenti climatici
Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
Le nostre ricette
Mobilità
Auto
Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
Musica
Libri
Cinema
Mostre
Salute
Bambini
Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
Italia
Esteri
Lifestyle
Architettura e design
Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
Palinsesto
Richiesta titoli
Frequenze
Podcast
Sostenibilità in 1 minuto
Radio for Future
Parliamo di podcast
Mi Alma
The Bridge
LifeGate Stories
Iniziative
Impatto Zero
LifeGate PlasticLess
Bee my Future
LifeGate Way
Save the Farm
Mobility Revolution
Trees
LifeGate Experience
Stay for the Planet
Imprese
Consulting
Community
Action
Education
Chi siamo
Company
La storia
Mail
Informazioni societarie
Privacy
Cookie Policy
Termini e condizioni
Store
Newsletter
Cerca
LifeGate Radio
LifeGate Radio
News
Radio
Original
Agisci Ora
Energia
Caldo record
Amazzonia
Guerra in Ucraina
Moda sostenibile
Home
Gallerie
Valle dell’Omo, Etiopia. La scuola di Labella dell’ong Barjo Imè
Valle dell’Omo, Etiopia. La scuola di Labella dell’ong Barjo Imè
Valle dell'Omo, la scuola di Labella
La scuola del villaggio Hamer di Labella, costruita dall'ong italiana Barjo Imè © Marco Cheli
Valle dell'Omo, la scuola di Labella
Barjo Imè è stata fondata nel 2016 da Giovanni Miceli per fornire accesso all’acqua e all'istruzione e compiere interventi di emergenza in tre villaggi Hamer © Marco Cheli
Valle dell'Omo, la scuola di Labella
Il primo anno la scuola di Labella aveva pochi alunni, l'anno dopo sono aumentati a 21 e ora sono 35, di cui tre bambine © Marco Cheli
Valle dell'Omo, donna Hamer indossa The shoe that grows
Barjo Imè significa 'grazie' in lingua Hamer. L'associazione lavora con la comunità per fornirgli l'assistenza di cui ha bisogno. Qui una donna indossa un paio di scarpe The shoe that grows, regolabili nelle dimensioni e quindi perfette anche per i bambini in crescita © Roberto Pozzi
Valle dell’Omo, Etiopia. La scuola di Labella dell’ong Barjo Imè © Marco Cheli