Rock Files Live! Gnut

Lunedì sul palco della Salumeria della Musica: Gnut.

INGRESSO GRATUITO

Per partecipare ricordiamo che è necessario
prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento
posti.
Apertura porte 21:00 | ingresso fino alle 21:30 | inizio concerto
ore 22:00.


Sarà l’occasione per presentare, raccontare ed
ascoltare Il Rumore Della Luce, il suo secondo disco, prodotto e
realizzato sotto la direzione artistica di Piers Faccini. Un lavoro
fatto di arrangiamenti sperimentali e influenze che vanno dal blues
al folk inglese e americano, dalla canzone napoletana fino ad
arrivare alla musica africana del Mali.

Il Rumore Della Luce è un percorso in solitaria raccontato
attraverso melodie che descrivono atmosfere notturne, finestre da
cui osservare un mondo lontano, sconosciuto, che viene lentamente
scoperto, indagato, ascoltato con la voce di Claudio Domestico, che
senza far rumore, ma con pochi sussurri, illumina e svela tutto
ciò che fino ad un attimo prima era rimasto al buio.

 

Il disco vede altre collaborazioni illustri: Mauro Pagani,
Rodrigo D’Erasmo (Afterhours), Marco Sica (Guappecartò),
Alessandro Sicardi e la EdoDea Ensamble (Capossela e Muse).

 

Claudio Domestico, nato a Napoli, classe 1981, è voce,
chitarra e autore del progetto Gnut. Realizza il promo disco
“DiVento” (Blend’r/Venus) nel 2008, dopo aver ricevuto
apprezzamenti e riconoscimenti sui palchi dei principali festival
indie italiani (Mei fest 2003, Arezzo Wave 2004).

 

Il consenso da parte della critica e del pubblico si riflette
sull’uscita del video del primo singolo “Esistere” che in poche
settimane raggiunge migliaia di visualizzazioni su YouTube e
ottiene numerosi passaggi tv, tanto che All Music sceglie di
dedicare uno speciale all’intero disco e il tour promozionale non
si esaurisce sui palchi più importanti d’Italia, ma si
spinge fino a Le boule noir di Parigi.

 

Claudio Domestico non è solo Gnut, ma anche Arm On
Stage, progetto nato insieme a Folco Orselli (Bluesman di Milano),
Stefano Piro (premio della critica Sanremo 2000 con i Lithium) e
Alessandro Sicardi (arrangiatore, compositore e chitarrista jazz
degli Ottavo Richter) con i quail ha realizzato nel “Sunglasess
Under Allstars”(Ragoo prod./Edel), uscito a febbraio 2010 in Italia
e a novembre 2010 in Inghilterra con presentazione al Monto Water
Rats di Londra.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Live! Giorgio Conte

Sul palco della Salumeria della Musica di Milano, a partire dalle 22, torna un graditissimo ospite. Giorgio Conte presenta e racconta ai microfoni di Ezio Guaitamacchi il suo nuovo album “Come Quando Fuori Piove”.

Rock Files Live! Carlo Fava

Sul palco della Salumeria Della Musica di Milano e in diretta su queste onde ospite di Ezio Guaitamacchi sarà il cantautore Carlo Fava.

Rock Files Live! Perturbazione

La band piemontese Perturbazione, definita l’anello di congiunzione tra la canzone italiana e il rock underground, si racconterà a Rock Files Live!