
Brian May lancia il profumo “Save me” per proteggere la fauna selvatica
Brian May lancia il nuovo profumo Save me che “evoca la magia selvaggia della campagna britannica” e cerca di salvarne la fauna selvatica.
Dopo un percorso di studi orientato alla comunicazione e al marketing, ho fatto delle mie due grandi passioni una cosa unica: SCRIVERE di MUSICA. Mi piace: raccontare storie che finiscono bene, ma solo perché qualcuno ci ha creduto; guardare il mondo da angolazioni differenti, a volte le meno agevoli; parlare di quei personaggi che hanno contribuito (e contribuiscono) a cambiare il mondo con la loro musica. Il mio iPod contiene tante bsides e… curiosità. Adoro l'autoproduzione e chi dona nuova vita agli oggetti usati.
Citazione preferita:
“Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.” (proverbio africano)
Brian May lancia il nuovo profumo Save me che “evoca la magia selvaggia della campagna britannica” e cerca di salvarne la fauna selvatica.
Ariel Pink ha confermato di aver partecipato alle manifestazioni a Washington Dc sfociate in insurrezione. La casa discografica prende le distanze.
Nel libro Note per salvare il pianeta, Matteo Ceschi racconta il rapporto tra canzone e ambiente, dal 1947 ai giorni nostri.
Thom Yorke e decine di altri musicisti britannici si schierano contro il taglio alla libera circolazione dei musicisti Uk in Europa dovuto alla Brexit.
Max Casacci ci racconta la genesi di Earthphonia, il suo primo disco solista realizzato con i suoni della natura e del Pianeta.
Nell’anno della pandemia, Bologna è prima nella classifica del 2020 sulla qualità della vita del Sole 24 ore. Milano perde 11 posizioni rispetto ai due anni precedenti.
Fulminacci è il protagonista del secondo appuntamento di Eventi naturali. Nel cuore del bosco ci parla di musica, cinema e del suo prossimo disco.
La onlus Worldrise lancia la campagna di azione 30×30 Italia, con l’obiettivo di proteggere la linfa vitale del Pianeta: il mare.
Nel primo appuntamento di Eventi naturali, interviste nella natura, abbiamo incontrato il cantautore Giorgio Poi per parlare di musica, natura e molto altro.
Stop, support, report: l’associazione per la musica elettronica ha firmato le linee guida per contrastare molestie sessuali e discriminazioni di genere.
I Grammy awards cambiano il nome della categoria fino a oggi denominata “world music” in “global music”: un termine più pertinente, moderno e inclusivo.