
I 20 migliori concerti in Italia nel 2024
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Valentina Gambaro
Contributor
Dopo un percorso di studi orientato alla comunicazione e al marketing, ho fatto delle mie due grandi passioni una cosa unica: SCRIVERE di MUSICA. Mi piace: raccontare storie che finiscono bene, ma solo perché qualcuno ci ha creduto; guardare il mondo da angolazioni differenti, a volte le meno agevoli; parlare di quei personaggi che hanno contribuito (e contribuiscono) a cambiare il mondo con la loro musica. Il mio iPod contiene tante bsides e… curiosità. Adoro l’autoproduzione e chi dona nuova vita agli oggetti usati.
Citazione preferita:
“Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.” (proverbio africano)
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Un progetto europeo che unisce ricercatori e aziende sta studiando come produrre microalghe in modo sostenibile, per promuoverne l’uso a tavola come alimento nutriente e a basso impatto.
Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.
A Ecomondo non poteva mancare Gesteco, azienda che da quasi quarant’anni si occupa di gestione dei rifiuti e circolarità.
StepsConnect è la nuova piattaforma che offre una soluzione innovativa alle sfide del recruiting, sfruttando la tecnologia e i social media.
Presentata la Relazione sullo stato della transizione in Italia nel corso degli Stati generali della green economy, dal 7 all’8 novembre a Ecomondo.
Anche nel suo 60esimo anniversario, Gruppo Saviola torna come ogni anno alla fiera dell’economia circolare. E quest’anno lo fa al fianco di LifeGate.
La sostenibilità torna protagonista delle scelte degli italiani: lo dimostra il nono Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate.
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Per il Plastic free july, ecco cinque startup che propongono materiali innovativi per eliminare la plastica usa e getta una volta per tutte.
Quali sono le sfide più grandi per il futuro di un sistema alimentare sostenibile? Lo abbiamo chiesto a Daniele Rossi, founder e Ceo di Tomato+.