
Le conseguenze catastrofiche delle piogge sulla guerra civile in Sudan
La stagione delle piogge si è intensificata, aggravando la tremenda crisi umanitaria causata dallo scoppio della guerra civile in Sudan.
La stagione delle piogge si è intensificata, aggravando la tremenda crisi umanitaria causata dallo scoppio della guerra civile in Sudan.
Per la giudice la frase “nega il diritto all’esistenza di Israele”, ma secondo gli avvocati dell’attivista è una sconfitta per la libertà di parola.
Muhammad Yunus, conosciuto anche come il “banchiere dei poveri”, guiderà il Bangladesh ad interim fino alle prossime elezioni.
La rabbia, le difficoltà e l’orgoglio degli atleti palestinesi che hanno partecipato alle Olimpiadi di Parigi. Con speranza di medaglia.
Proteste ai quattro angoli del globo. Dal Bangladesh con la fuga della prima ministra, alla Nigeria contro la crisi e il governo, all’estrema destra del Regno Unito contro i migranti.
Watson è stato arrestato in Groenlandia su mandato di cattura del Giappone. Cresce la mobilitazione internazionale per bloccare la sua estradizione.
È il più grande scambio di detenuti dal tempo della guerra fredda. Coinvolte 26 persone provenienti dalle carceri di sette diversi Paesi.
Da giorni si rincorrono le notizie di misteriose sparizioni di detenuti politici russi, trasferiti dalle carceri verso destinazioni ignote. Molti indizi portano a pensare a un grosso baratto tra Mosca e l’Occidente. Ma gli attivisti invitano alla cautela.
Ismail al Ghoul e Rami al Refee stavano realizzando un servizio, quanto sono finiti sotto i raid israeliani. Più di 160 giornalisti uccisi dal 7 ottobre a Gaza.
Il leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato ucciso in un raid in Iran. Dietro ci sarebbe Israele, che per ora non commenta.