News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • arabia saudita

arabia saudita

Le calciatrici contro l’accordo Fifa-Arabia Saudita: “Sponsor brutale”

Le calciatrici contro l’accordo Fifa-Arabia Saudita: “Sponsor brutale”

Più di cento calciatrici hanno inviato una lettera alla Fifa per chiedere di interrompere la sponsorizzazione con la Saudi Aramco

Società
Dakar 2024: il mitico rally riparte fra tradizione, innovazione e sostenibilità

Dakar 2024: il mitico rally riparte fra tradizione, innovazione e sostenibilità

Dakar 2024, riparte fra le dune la sfida mirata (anche) a testare nuove tecnologie: ecco quello che c’è da sapere in attesa della 46esima edizione, in programma in Arabia Saudita dal 5 al 19 gennaio.

Mobilità
Arabia Saudita: condannata un’adolescente a 18 anni di carcere per i suoi tweet

Arabia Saudita: condannata un’adolescente a 18 anni di carcere per i suoi tweet

La condanna di un’adolescente per aver espresso sostegno ai prigionieri politici su X è l’ennesimo esempio della repressione di Riyadh contro qualsiasi forma di dissenso.

Esteri
L’Arabia Saudita accusata di aver ucciso deliberatamente centinaia di migranti

L’Arabia Saudita accusata di aver ucciso deliberatamente centinaia di migranti

Un rapporto di Human rights watch racconta una violenza inaudita da parte della polizia di frontiera dell’Arabia Saudita contro migranti somali.

Esteri
Cosa vuol dire normalizzare un regime. Il caso di Assad

Cosa vuol dire normalizzare un regime. Il caso di Assad

La riapertura dei rapporti diplomatici tra la Lega Araba e la Siria avrà implicazioni sui rifugiati siriani. Ne parliamo con Wafa Ali Mustafa, attivista e giornalista siriana.

Esteri
In Yemen si discute per un accordo di pace e mettere fine a 8 anni di guerra

In Yemen si discute per un accordo di pace e mettere fine a 8 anni di guerra

In Yemen si combatte dal 2014. Una guerra che ha provocato 380mila morti e costretto milioni di bambini alla fame. Le speranze nei nuovi colloqui di pace.

Esteri
L’Arabia Saudita e le nuove frontiere dello sportwashing

L’Arabia Saudita e le nuove frontiere dello sportwashing

La pratica dei regimi autoritari di usare lo sport per guadagnare potere continua. Lo sportwashing si estende verso nuove discipline, come il golf e la Formula 1.

Società
Arabia Saudita, le parole del fratello di un attivista giustiziato dal regime

Arabia Saudita, le parole del fratello di un attivista giustiziato dal regime

La nostra intervista al fratello di Muhammad al Shakhouri, condannato a morte per aver partecipato alle proteste contro il governo dell’Arabia Saudita.

Esteri
Supercoppa italiana, perché Milan – Inter si tiene in Arabia Saudita

Supercoppa italiana, perché Milan – Inter si tiene in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita continua ad essere sede di importanti eventi sportivi europei come la Supercoppa italiana tra Milan e Inter, nonostante la sistemica violazione dei diritti umani.

Esteri
Arabia Saudita, tre persone condannate a morte perché contrarie al progetto Neom

Arabia Saudita, tre persone condannate a morte perché contrarie al progetto Neom

Un tribunale dell’Arabia Saudita ha condannato a morte tre persone appartenenti alla tribù Huwaitat che si sono rifiutati di lasciare i propri terreni.

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.