
In Yemen si discute per un accordo di pace e mettere fine a 8 anni di guerra
In Yemen si combatte dal 2014. Una guerra che ha provocato 380mila morti e costretto milioni di bambini alla fame. Le speranze nei nuovi colloqui di pace.
In Yemen si combatte dal 2014. Una guerra che ha provocato 380mila morti e costretto milioni di bambini alla fame. Le speranze nei nuovi colloqui di pace.
La pratica dei regimi autoritari di usare lo sport per guadagnare potere continua. Lo sportwashing si estende verso nuove discipline, come il golf e la Formula 1.
La nostra intervista al fratello di Muhammad al Shakhouri, condannato a morte per aver partecipato alle proteste contro il governo dell’Arabia Saudita.
L’Arabia Saudita continua ad essere sede di importanti eventi sportivi europei come la Supercoppa italiana tra Milan e Inter, nonostante la sistemica violazione dei diritti umani.
Un tribunale dell’Arabia Saudita ha condannato a morte tre persone appartenenti alla tribù Huwaitat che si sono rifiutati di lasciare i propri terreni.
Nella nuova città di Neom, in pieno deserto in Arabia Saudita, sarà presente un’area per gli sport invernali, pronta per i Giochi asiatici invernali 2029.
Mentre il mondo guarda alla guerra in Ucraina, in Arabia Saudita è stato eseguito il numero di condanne a morte più alto della storia del paese.
Alla vigilia dell’ultima riunione dei paesi produttori di petrolio dell’Opec, l’Iraq ha proposto di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Loujain al-Hathloul era stata arrestata nel 2018 per aver guidato una macchina, diritto allora precluso alle donne. È stata condannata a 5 anni e 8 mesi di reclusione.
La Corte suprema dell’Arabia Saudita ha imposto pene alternative alla fustigazione per i condannati. Abolita anche la pena di morte per i minorenni