News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Il disastro di Chernobyl

Il disastro di Chernobyl pagina 2

Chernobyl diventerà ufficialmente un’attrazione turistica

Chernobyl diventerà ufficialmente un’attrazione turistica

Il luogo dove è accaduto il peggior incidente nucleare della storia aprirà ufficialmente ai turisti. Chernobyl diventerà un’attrazione in questo angolo di Ucraina che dal 1986 è rimasto, e dovrebbe rimanere, congelato nel tempo.

Chernobyl
Chernobyl, la serie tv sul disastro nucleare che inquieta per quanto è attuale

Chernobyl, la serie tv sul disastro nucleare che inquieta per quanto è attuale

Chernobyl è la nuova serie tv che racconta cosa è successo nel 1986 ricostruendo la storia fatta di errori e menzogne che hanno contribuito a causare il peggior disastro nucleare di sempre.

Chernobyl
È in funzione la centrale solare nata dalla ceneri di Chernobyl

È in funzione la centrale solare nata dalla ceneri di Chernobyl

È entrata in funzione la prima centrale solare da un megawatt all’interno della zona di esclusione di Chernobyl. È il primo step di un progetto di sviluppo delle rinnovabili che il governo ucraino ha promosso nell’area.

Ambiente
La Russia ammette la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106

La Russia ammette la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106

Ci sono voluti quasi due mesi perché la Russia ammettesse la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106 con concentrazioni 900 volte superiori alla norma. La presenza dell’isotopo è stata registrata anche in Europa, Italia compresa.

Energia
Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Le centrali a energia nucleare in funzione nel mondo sono 449. Nonostante i tentativi di rianimarlo, il settore sembra ormai sulla strada della fine, soprattutto a causa delle difficoltà economiche.

Energia
Chernobyl, installato il nuovo sarcofago da 2 miliardi di euro

Chernobyl, installato il nuovo sarcofago da 2 miliardi di euro

La struttura attorno alla centrale nucleare di Chernobyl dovrebbe garantire la tenuta per un secolo. Ma la bonifica resta ancora un miraggio.

Chernobyl
Julien Collet. Il nucleare senza rischi non esiste

Julien Collet. Il nucleare senza rischi non esiste

Julien Collet, dirigente dell’Autorità per la sicurezza nucleare francese, spiega in questa intervista che i rischi per i reattori non possono essere azzerati.

Energia
Chernobyl oggi, le conseguenze a più di 30 anni dal disastro. Gli effetti su persone e energia

Chernobyl oggi, le conseguenze a più di 30 anni dal disastro. Gli effetti su persone e energia

Chernobyl oggi: stiamo ancora pagando i danni sull’ambiente e sulla nostra salute. Un incidente che ha portato l’Europa a rifiutare l’energia nucleare.

Chernobyl
Ricordiamo la tragedia di Chernobyl e promuoviamo l’utilizzo di energia solo rinnovabile e italiana

Ricordiamo la tragedia di Chernobyl e promuoviamo l’utilizzo di energia solo rinnovabile e italiana

Oggi gli italiani possono evitare che tragedie come l’incidente di Chernobyl e Fukushima si ripetano: scegliendo le energie rinnovabili.

Chernobyl
Quanta energia nucleare ci arriva in bolletta, a più di trent’anni da Chernobyl

Quanta energia nucleare ci arriva in bolletta, a più di trent’anni da Chernobyl

Chernobyl ha dato una scossa alla politica energetica, ma ancora oggi paghiamo energia nucleare in bolletta. Ecco come tagliare con l’energia più pericolosa

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001